Categorie
Attività virtuose
News
Un appuntamento da non perdere. Start-up, green job, trasporto ecologico, innovation tecnology, eco design industriale… Da mercoledì 5 a sabato 8 novembre, Rimini Fiera ospiterà la diciottesima edizione di Ecomondo, fiera internazionale dello sviluppo sostenibile e del recupero di materia ed energia. Attesi 100 mila operatori da tutto il mondo, in particolare dall´area euro-mediterranea dove la manifestazione ha assunto ormai un ruolo guida, piattaforma tecnologica di riferimento sull´economia del futuro e hub qualificato di formazione e informazione. Ecomondo mette insieme, infatti, concrete opportunità di business legate alla green economy e altissimo profilo scientifico.
L´obiettivo principale di questa edizione? L´aumento del profilo internazionale che, attraverso un programma di promozione, stimolerà i mercati più interessanti. Potenziata la rete commerciale, è stato organizzato un road show dove esperti, imprese e staff di Ecomondo incontreranno operatori e istituzioni: Egitto, Giordania, Slovenia, Serbia,Turchia, Polonia, Romania, Brasile e Russia.
Nelle prime due giornate si svolgeranno anche gli Stati generali. Tema, “Imprese e lavori per una green economy”. Organizzati dalla Fondazione sviluppo sostenibile, espliciteranno i contenuti sviluppati in questi mesi di incontri e lavoro comune con tutte le più importanti associazioni di imprese impegnate nel settore. Contenuti particolarmente significativi alla luce del semestre UE a guida italiana.
Non ci sarà solo Ecomondo a Rimini Fiera: i 16 padiglioni saranno tutti occupati da manifestazioni dedicate all´ambiente. In contemporanea si svolgeranno infatti Key Energy (fiera internazionale per l´energia e la mobilità sostenibile), Key Wind (Salone dell´energia del vento), Cooperambiente (salone del sistema cooperativo legato all´ambiente) e H2R – Mobility for Sustainability.