Dona o Diventa socio
Mappa Restarters NoPlà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • La mappa
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Cartella Stampa
  • Contatti

RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION - Giacimenti Urbani

Home News RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION

Categorie

  • Eventi
  • Lo sai che
  • News
  • Progetti

Attività virtuose

EIVAVIE - depuratore sopra lavello installato
EIVAVIE
Visualizza
SaleFino
SALEFINO RISTORANTE – CIRCUITO NO-PLà
Visualizza

News

Passamanerie Navaretti
28 ottobre Visita all’ex-laboratorio Navaretti
Visualizza
Oggicambiolibro
Soluzioni salvalibro
Visualizza
DesignNoBrand
Fuorisalone 2019: Giacimenti Urbani è alla Fabbrica del Vapore con DesignNoBrand
Visualizza
stiamo lavorando per voi
Fa’ la cosa giusta 2019
Visualizza
A Rimini l’evento dell’anno
Visualizza
RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION
Visualizza
UN PACCHETTO DI PROPOSTE IN 6 ARGOMENTI
Visualizza
LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO
Visualizza
NoPlà
NoPlà, facciamo esercizio contro la plastica monouso: al via il progetto nei negozi NaturaSì
Visualizza
Il mercato circolare
Festival di Giacimenti Urbani: 27 novembre 2022
Visualizza

Un nuovo primato. Con 3,03 chili di rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) raccolti per ogni abitante nel 2013, Milano stravince il confronto con gli altri grandi capoluoghi italiani.

Roma si ferma a 2,73, Palermo a 2,70, Torino a 1,93 e Napoli a 1,44. Il dato, molto positivo, è confermato dall’incremento registrato fra gennaio e maggio di quest’anno: + 1,31% (rispetto allo stesso periodo del 2013) per 1.560.808 kg totali, mentre la media italiana flette, seppur di poco (- 0,33%, 88.728.669 kg in tutto).

“Siamo molto soddisfatti”, dichiara Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano. “Lo smaltimento dei rifiuti elettrici è decisivo per la crescita economica del Paese, e anche qui i milanesi eccellono. L’obiettivo? Raggiungere quota 4 kg per cittadino, come chiesto dall’Unione Europea. Stiamo facendo molto, con Amsa, per raggiungere livelli sempre più alti sulla raccolta differenziata che a maggio ha già sfiorato il 50%”.

Per sensibilizzare i cittadini, Amsa e il Centro di Coordinamento RAEE lanciano una campagna di informazione per spiegare che cosa sono i RAEE, come, dove e quando vadano correttamente smaltiti. I volantini permettono ai cittadini di conoscere luoghi e orari in cui sarà presente la postazione CAM (Centro Ambientale Mobile), in modo da pianificare la consegna di alcune tipologie di rifiuti presso la postazione più vicina (per info 800332299 o www.amsa.it).

“Il CAM”, spiega Emilia Rio, presidente di Amsa, “ha il merito di rendere più semplice il conferimento dei rifiuti elettrici ed elettronici, grazie alla possibilità di individuare la postazione più comoda per le proprie esigenze. Questa campagna, lanciata con il Centro di Coordinamento RAEE, vuole informare i cittadini sull’importanza di avviare a recupero questa tipologia di rifiuti e vuole, naturalmente, migliorare i risultati ottenuti”.

“Siamo contenti”, aggiunge Fabrizio D’Amico, Presidente del CdC RAEE, “di sperimentare, con Amsa e Comune di Milano, questa opportunità per i cittadini, che già vivono nella seconda città d’Italia per densità di Centri di raccolta. Da oggi il sistema di raccolta dei RAEE è ancora più vicino a loro e, grazie al CAM, arriverà quasi alle porte di casa. Da parte nostra garantiremo, come sempre, che tutti i rifiuti vengano trattati e riciclati con i più alti standard ambientali grazie a un sistema di consorzi e imprese che lavorano con qualità ed efficienza a Milano e nel resto d’Italia”.

 

Redazione|News

Leave a Reply
Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

logo Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani contribuisce alla riduzione dei rifiuti solidi urbani promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi. info@giacimentiurbani.eu

Ultimi Tweets

Tweets by @giacimentiurban

Galleria Immagini

124002792@N07
Copyright © 2014 Giacimenti Urbani
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. ok Per saperne di piu' clicca qui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA