Piazza dei Giacimenti Urbani - Giacimenti Urbani
Attività virtuose
News
Vi aspettiamo a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, presso la Piazza dei Giacimenti Urbani un’area di oltre 300 mq – PAD. 4 – ID-JD-IC -, con idee e prodotti legati ai temi dell’economia circolare, un’area laboratori gestita dai soci di Giacimenti Urbani e la mostra DePlastic, azioni e buone pratiche contro l’abuso di plastica.
AREA ESPOSITORI. Cosa troverete? Nuove idee per recuperare la lana ( AmiFilo&Fibra ), ballerine e contenitori per la differenziata fatti con il Tetrapak ( ArtDeco ), borracce da borsa ( Booktilla ) e borse da bici ed linea ecodog ( Comunicareineco ), il Consorzio Nazionale per il Recupero dell’Acciaio ( Ricrea ), saponi e detergenti dall’olio usato nobilitati dall’olio essenziale di bergamotto ( Felici da matti ), idee per ridurre i materiali problematici e compostiere domestiche ( Greenevolution ), ri-tessuti ( Idea ), lampade in materiali biodegradabili ( Krill Design ), gioielli in metallo rigenerato e simboli ( Minrl ), maglieria in filato naturale e tinture con le foglie ( Manifattura artigianale ), e buone pratiche per ridurre lo spreco di cibo ( Associazione Recup – Refood ), bellezza al naturale e refill ( Vivisalutebellezza ).
Giochi sulla raccolta differenziata e su come trasformare i vegetali da buttare in colori da pittura, ma anche laboratori creare scacciapensieri e tovagliette dal tetrapak.
LA MOSTRA DePlastic, azioni e buone pratiche contro l’abuso di plastica, vuole fare il punto sulla dispersione delle plastiche nell’ambiente attraverso gli studi più avanzati su questo fronte, offrendo una panoramica delle possibili soluzioni. Ad integrare questo percorso di educazione ambientale verranno proposti dei laboratori interattivi con percorsi di consapevolezza sul problema. info@giacimentiurbani.eu

GLI INCONTRI
Non perdete gli incontri di sabato 9 marzo in Sala Teresa Sarti

dalle 11.00 alle 13.00
Nuova normativa Europea per il contrasto alla plastica: cosa cambia davvero?
Con Laura Badalucco – Iuav Venezia, Enzo Favoino – Scuola Agraria Parco di Monza, Chiara Pirovano – Milano Food Policy, Valter Molinaro – Coop Lombardia, Fabia Romagnoli – Mariplast, Ilaria Tani – Università Bicocca, Giuseppe Ungherese – Greenpeace, Anna Villari – A2A. Modera: Gianluca Bertazzoli – Hub15 con Filippo Solibello – giornalista
h. 16.00-17.00
Progetti Plastic-Free: Krill Design ed Ecoturismo con Zip
Con Marco Benedetti – Greenevolution e Ivan Calimani – Krill Design
Per dettagli e prenotazioni: info@giacimentiurbani.eu
Calendario Appuntamenti area Workshop mostra
I LABORATORI, LE PERFORMANCE E GLI WORKSHOP
8 marzo
dalle 10.00 alle 11.00 Fai la tua tovaglietta con Kattel Gelebart Area Workshop Mostra
dalle 11.00 alle 12.00 Be aware, the value of recycling con Paula Callejas
Area Workshop Mostra
dalle 16.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 18 Water Mater con Associazione Etica
Area Workshop Mostra
9 marzo
dalle 10.00 alle 11.00 Alla scoperta del packaging sostenibile con Viviana Ballini – Area laboratori
dalle 14.00 alle 15.00 Fai il tuo acchiappasogni con Piera Masperi – Area laboratori
dalle 15.00 alle 17.00 Come ridurre l’uso e l’acquisto di plastica con Greta Golia – Area workshop Mostra
dalle 17.00 alle 18.00 Calabria ed economia circolare con Teresa Nesci
Area laboratori
10 marzo
dalle 11.00 alle 12.00 Be aware, the value of recycling con Paula Callejas – Area laboratori
dalle 16.00 alle 17.00
La mia vita impatto zero con Kattel Gelebart – presentazione libro