Dona o Diventa socio
Mappa Restarters NoPlà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • La mappa
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Cartella Stampa
  • Contatti

Nasce il Manifesto del Riutilizzo - Giacimenti Urbani

Home Eventi, News Nasce il Manifesto del Riutilizzo

Categorie

  • Eventi
  • Lo sai che
  • News
  • Progetti

Attività virtuose

EIVAVIE - depuratore sopra lavello installato
EIVAVIE
Visualizza
SaleFino
SALEFINO RISTORANTE – CIRCUITO NO-PLà
Visualizza

News

Passamanerie Navaretti
28 ottobre Visita all’ex-laboratorio Navaretti
Visualizza
Oggicambiolibro
Soluzioni salvalibro
Visualizza
DesignNoBrand
Fuorisalone 2019: Giacimenti Urbani è alla Fabbrica del Vapore con DesignNoBrand
Visualizza
stiamo lavorando per voi
Fa’ la cosa giusta 2019
Visualizza
A Rimini l’evento dell’anno
Visualizza
RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION
Visualizza
UN PACCHETTO DI PROPOSTE IN 6 ARGOMENTI
Visualizza
LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO
Visualizza
Emergenza climatica e resilienza urbana
Municipio 4: Workshop Emergenza climatica e resilienza urbana
Visualizza
NoPlà
NoPlà, facciamo esercizio contro la plastica monouso: al via il progetto nei negozi NaturaSì
Visualizza
Manifesto del riutilizzo

RiC, restaincircolo.org, il tavolo di lavoro permanente sul riutilizzo

presenta a Milano il Manifesto del Riutilizzo

e chiede a tutti gli enti interessati ad attivare sistemi di riutilizzo, alternativa all’usa e getta, e di diventare

co-portavoce dell’iniziativa

Se ne parla il 1° maggio alle ore 16.00 presso la Sala Rossa di

Fa’ la cosa giusta!, a Fieramilanocity, Milano,

Come favorire i sistemi di riutilizzo e così ridurre la plastica monouso, anche fuoricasa? La risposta: solo attivando un dialogo concreto e continuo a livello governativo. Nasce con questa finalità il “Manifesto del Riutilizzo”, che sarà presentato a Fa’ la Cosa Giusta, a Milano, da RiC, restaincircolo.org, il tavolo di lavoro permanente sul riutilizzo che vede come capofila Giacimenti Urbani, con Associazione Comuni Virtuosi, CDA, Pcup, Planet Life Economy Foundation, Scuola Agraria del Parco di Monza, Università Studi Milano Bicocca e Zero Waste Europe.

Il tavolo RiC, restaincircolo.org, formatosi in occasione dell’8° Festival di Giacimenti Urbani lo scorso novembre, lancia con la nascita del “Manifesto del Riutilizzo”, un appello al decisore politico nazionale per facilitare l’attuazione di circuiti di riutilizzo come auspicato dalla normativa Europea e nazionale, e nello stesso tempo chiede a tutti gli enti interessati ad attivare questi sistemi di diventare co-portavoce dell’iniziativa.

L’appuntamento è per domenica 1° maggio alle ore 16.00 presso la Sala Rossa di Fa’ la cosa giusta!,fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili (Fieramilano city, dal 29 aprile al 1° maggio).

 

Il ricco panel di relatori, moderato da Simone Lunghi, canoista, ecologista di lunga data, alfiere della mobilità sostenibile, fondatore del Movimento Angeli dei Navigli, che si occupa di tenere puliti i canali dei Navigli, racconterà le soluzioni attualmente disponibili e i problemi concreti aperti. Ognuno avrà inoltre la possibilità di dichiarare il proprio “Io firmo perché”.

 

 

 

Partecipano: Elena Grandi, Assessore all’ambiente e al Verde del Comune di Milano; Donatella Pavan, presidente di Giacimenti Urbani; Giacomo Magatti/Elena Collina, Università degli Studi Milano Bicocca; Gianluca Bertazzoli, Amministratore Unico Hub15; Paolo Ricotti, fondatore Planet Life Economy Foundation; Lucio Roncoroni, Direttore Generale Consorzio Distributori Alimentari; Enzo Favoino, Scuola Agraria Parco di Monza; Maurizio Bertinelli; Giacimenti Urbani; Lorenzo Pisoni, Pcup; Danilo Boni, reCircle Italia; Giulia Zanatta, Around; Giorgio Gentili, Espresso Away.

 

“Abbiamo sentito l’esigenza di redigere un Manifesto, che supera le buone intenzioni di molti di noi oggi”, commenta Donatella Pavan, Presidente di Giacimenti Urbani. “Vogliamo chiedere al decisore politico nazionale l’attuazione di linee guida nazionali amministrative, fiscali e sanitarie per promuovere e rendere concretamente fattibile l’uso di contenitori durevoli nell’ambito dei consumi domestici, alimentari e non, nella ristorazione e nei pubblici esercizi”.

 

RiC, restaincircolo.org, prevede due appuntamenti all’anno per registrare lo stato dell’arte e proporre nuovi obiettivi. Ad oggi l’obiettivo è quello di raccogliere le firme di altri soggetti interessati a questa sperimentazione. L’appuntamento successivo sarà il prossimo novembre al Festival di Giacimenti Urbani 2022.

Nasce il Manifesto del Riutilizzo

Manifesto del riutilizzo
 
Redazione|Eventi, News

Leave a Reply
Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

logo Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani contribuisce alla riduzione dei rifiuti solidi urbani promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi. info@giacimentiurbani.eu

Ultimi Tweets

Tweets by @giacimentiurban

Galleria Immagini

124002792@N07
Copyright © 2014 Giacimenti Urbani
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. ok Per saperne di piu' clicca qui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA