Dona o Diventa socio
Mappa Restarters NoPlà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • La mappa
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Cartella Stampa
  • Contatti

LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO - Giacimenti Urbani

Home News LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO

Categorie

  • Eventi
  • Lo sai che
  • News
  • Progetti

Attività virtuose

Restarter Milano
Restarter Milano c/o PcOfficina
Restarters Milano è la "filiale" milanese del Restart Project di Londra, il movimento internazionale che promuove la pratica dell'autoriparazione in eventi chiamati Restart Party. I restarters sono riparatori volontari in genere non professionisti che prestano la loro opera durante un Restart Party, riparando o almeno tentando di riparare, apparecchi elettrici o elettronici portati alla "festa" dagli invitati. Lo scopo è quello di mostrare ai possessori di questi oggetti che l'autoriparazione non solo è, spesso, l'unica possibilità per prolungare la vita dei propri apparecchi ma è anche divertente, economica, ecologicamente corretta e soprattutto, alla portata di tutti perchè non occorrono competenze particolari ma solo buona volontà e una buona dose di curiosità. Gettare un apparecchio, considerarlo un rifiuto, un RAEE, è altamente frustrante soprattutto se quell'oggetto ha un valore affettivo, l'autoriparazione invece è una attività di cui andare fieri, tanto più se si è riparato un apparecchio che suscita in noi ricordi piacevoli legati alle persone care, il giradischi del papà o la radio del nonno, il computer con cui si è scritta la tesi etc. A Milano come in molte altre realtà, i restarters si sono aggregati sulla base degli appassionati di Linux e del software libero, per la naturale propensione ad utilizzare il software libero per "aggiustare" computer, dichiarati obsoleti a causa dei continui aggiornamenti dei sistemi operativi proprietari, Mac e Windows ma hanno subito accettato la sfida di riparare altri apparecchi meno sofisticati. Restarters Milano è promotore inoltre del movimento internazionale per il diritto alla riparazione per una evoluzione normativa comunitaria favorevole alla riparazione sia professionale che amatoriale.
Visualizza
ARTEINFILO
Miotto Lidia Maria
Visualizza

News

Oggicambiolibro
Soluzioni salvalibro
Visualizza
DesignNoBrand
Fuorisalone 2019: Giacimenti Urbani è alla Fabbrica del Vapore con DesignNoBrand
Visualizza
stiamo lavorando per voi
Fa’ la cosa giusta 2019
Visualizza
A Rimini l’evento dell’anno
Visualizza
RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION
Visualizza
UN PACCHETTO DI PROPOSTE IN 6 ARGOMENTI
Visualizza
LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO
Visualizza
NoPlà a FLCG2020
NoPlà in video a FLCG2020
Visualizza
Restart-party
Restart-party in Cascina Cuccagna
Visualizza

Milano al galoppo. Dal 30 giugno la raccolta differenziata dell’umido raggiunge tutta la città, coinvolge finalmente anche i cittadini del nord ovest, ovvero la zona 8 e parte delle zone 1, 7 e 9. I quartieri interessati sono Affori, Bovisa-Dergano, Bruzzano, Comasina, Figino, Gallaratese-Bonola, Quarto Oggiaro, San Siro, viale Certosa, corso Sempione e via Sarpi. I numeri sono impressionanti: 180 mila famiglie, 1.024 vie e piazze, 310 mila nuovi utenti virtuosi. Una battaglia vinta, quella dell’amministrazione.

La raccolta dell’umido sta imprimendo una forte spinta alla differenziata che a maggio ha raggiunto la percentuale del 50%, crescendo di 14 punti in due anni. Nei primi cinque mesi del 2014 sono state raccolte 47.449 tonnellate di rifiuti umidi con un incremento dell’80% rispetto allo stesso periodo del 2013. Per preparare l’ultimo sforzo, l’estensione del servizio all’ultimo quarto della città, Amsa ha distribuito 13.700 cassonetti marroni da 120 litri per i condomini e 180 mila kit a famiglie e utenze commerciali, con un cestello aerato da 10 litri, le istruzioni per una corretta raccolta dell’umido e, grazie a Novamont e Virosac, una fornitura gratuita di sacchetti in bioplastica.

I rifiuti umidi da differenziare? Avanzi di cibo, scarti di carne e pesce, gusci di uovo, pane, pasta, riso, biscotti, farinacei, fondi di caffè, filtri di the, tovaglioli e fazzoletti di carta imbrattati con residui di alimenti, fiori recisi e foglie di piante. Il sacchetto riempito può essere conferito nei cassonetti condominiali che Amsa provvede a svuotare due volte la settimana negli stessi orari e giorni in cui ritira i rifiuti indifferenziati.

Per info: 800.332299, servizioclienti@amsa.it, www.amsa.it e l’applicazione PULIamo per smartphone e tablet, disponibili in italiano e in nove lingue straniere (arabo, cinese, cingalese, francese, inglese, romeno, spagnolo, tagalog e ucraino).

Redazione|News

Leave a Reply
Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

logo Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani contribuisce alla riduzione dei rifiuti solidi urbani promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi. info@giacimentiurbani.eu

Ultimi Tweets

Tweets by @giacimentiurban

Galleria Immagini

124002792@N07
Copyright © 2014 Giacimenti Urbani
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. ok Per saperne di piu' clicca qui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.