Dona o Diventa socio
Mappa Restarters NoPlà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • La mappa
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Cartella Stampa
  • Contatti

Giacimenti Urbani - L'Evento 2015

Home Giacimenti Urbani – Programma 2015

Attività virtuose

SaleFino
SALEFINO RISTORANTE – CIRCUITO NO-PLà
Visualizza
Re-plant
RE-PLANT
Visualizza

News

Passamanerie Navaretti
28 ottobre Visita all’ex-laboratorio Navaretti
Visualizza
Oggicambiolibro
Soluzioni salvalibro
Visualizza
DesignNoBrand
Fuorisalone 2019: Giacimenti Urbani è alla Fabbrica del Vapore con DesignNoBrand
Visualizza
stiamo lavorando per voi
Fa’ la cosa giusta 2019
Visualizza
A Rimini l’evento dell’anno
Visualizza
RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION
Visualizza
UN PACCHETTO DI PROPOSTE IN 6 ARGOMENTI
Visualizza
LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO
Visualizza
Restart-party
Restart-party in Cascina Cuccagna
Visualizza
Plug&Ride
I vincitori del Concorso Re-bikeMI
Visualizza

INDICE

Mostre permanenti
Incontri, presentazioni e tavole rotonde
Negozio tuttogratis
Mercati
Hub della riparazione
Laboratori
Bambini
Iniziative speciali

IL PROGRAMMA DI GIACIMENTI URBANI – 3° EDIZIONE

MOSTRE PERMANENTI
venerdì 27 novembre, dalle 17.00 alle 21.00
sabato 28 e domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 20.30

PACKAGING: ISTRUZIONI SALVACIBO – Galleria
La tavola della consapevolezza alla quale sedersi per riflettere sullo spreco di cibo.
Con i Consorzi Nazionali per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi: CiAL, Comieco, Consorzio Ricrea, Corepla, Rilegno

IN ROTTA VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE:
SEI UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE?
– Stanze 12-13-14-15
Esposizioni dei materiali rigenerati del sistema casa: dalle piastrelle di olio di sansa di lana alle superfici calpestabili al vetro di riciclo.
A cura di Marco Cappellini (Matrec-Osservatorio Internazionale per l’ innovazione Sostenibile di materiali e prodotti) e Donatella Pavan (Giacimenti Urbani), con Amorim Cork Italia, Conau, ERP in collaborazione con HP, Matrec, Tregsrl

TYPHA HOUSE (Giardino) dello Studio
Bruno Franchi, ospita Lessmore di Giorgio Caporaso e le lampade upcycling di WDA di Giovanni Dal Cin. A fianco Veve, orto idroponico per coltivare fino a 200 piante in 1 mq.

INCONTRI, PRESENTAZIONI E TAVOLE ROTONDE

Venerdì 27 novembre, ore 17.00, Galleria 1° Piano
INAUGURAZIONE GIACIMENTI URBANI 2015
Benvenuto e presentazione della 3° edizione dell evento con Andrea Di Stefano (Ass. Consorzio Cascina Cuccagna) e Donatella Pavan (Ass. Giacimenti Urbani).
Milano Food Policy, la presentazione dei risultati, con Andrea Calori (Està – Ass. Economia e Sostenibilità) e Stefania Amato (Comune di Milano). Modera: Andrea Poggio (Legambiente).
Con il contributo di Gabriella Iacono (Milano Ristorazione), Valter Molinaro (Coop Lombardia), Giuliana Malaguti (Banco Alimentare), Aglaia Zanetti (Ecodallecittà) e Marco Facchini (Consorzio Agrituristico Mantovano).
SHOW-COOKING DI CUCINA CIRCOLARE con La Cucina Verde
APERITIVO generosamente offerto da Un Posto a Milano e dalla Cantina Josetta Saffirio

Sabato 28 novembre, ore 10.30, Galleria 1° Piano
TAVOLA ROTONDA “PACKAGING TRA ACQUISTO CONSAPEVOLE E RIDUZIONE DELLO SPRECO DI CIBO: UNA SFIDA APERTA”
Confronto sull’uso e il valore del packaging in relazione alla prevenzione dello spreco alimentare e agli stili di vita.
Con Silvia Barbero (Politecnico di Torino), Francesco Brega (Legambiente), Marco Capellini (Matrec), Luca Maria De Nardo (Packaging Observer), Massimo Di Molfetta (Corepla), Chiara Faenza (Coop Italia), Roccandrea Iascone (Ricrea),
Irene Ivoi (Esperta di politiche della prevenzione), Monica Martinengo (Rilegno), Carlo Montalbetti (Comieco), Gino Schiona (CiAL), Vincenzo Vasciaveo (Gas Baggio), DESR Distretto di Economia solidale del Parco Agricolo Sud Milano

Sabato 28 novembre, ore 15.30 – Corte Nord, Stanza 31
PRESENTAZIONE PROGETTO “NEGOZIO TUTTOGRATIS”
con Pierfrancesco Majorino (Politiche Sociali del Comune di Milano), Rossella Traversa, (Consiglio di Zona 4 di Milano) e Alessandro Borzaga (Progetto Passamano, Bolzano)

Sabato 28 novembre, ore 16.30 – Stanza 15, 1° Piano
INCONTRO “IL RECUPERO DEI MATERIALI (EDILI E NON) DEL SISTEMA CASA”
Con Emanuele Almagioni (Studio Albori), Andrea Bonessa (Studio Bonessaassociati), Alberto Campolunghi (Naba), Antonio Castagna (Ri.Accademia), Paolo Pipere (Camera di Commercio di Milano), Davide Rampanelli (Controprogetto), Paolo Tamborrini (Politecnico di Torino), Alfredo Zappa (Casabella). Modera: Carlo Venegoni (architetto). Posti limitati.

Sabato 28 novembre, ore 18.30 – Stanza 15, 1° Piano
PRESENTAZIONE DEL PANNELLO DI SUGHERO RICICLATO + SUGHERITIVO
Porta un tappo di sughero, ti offriamo un calice di vino.
Con Amorim Cork Italia

Domenica 29 novembre, ore 10.30, Sustainability Hub, Giardino
TAVOLA ROTONDA “ECONOMIA CIRCOLARE: PROGETTO SALVAOLIO”
Il racconto della sperimentazione di Amsa in alcuni punti vendita milanesi, quali Coop, al fine di recuperare l’olio esausto. La nascita di un nuovo punto di conferimento nella Zona 4 di Milano.
Con Amsa, CDZ 4, Coop Lombardia

ore 16.00, Sustainability Hub, Giardino
INCONTRO CON I SOCI E GLI AMICI DEL NETWORK DI GIACIMENTI URBANI
Un’opportunità per incontrare e conoscere i negozi, le associazioni, i laboratori inseriti nella mappa dei Giacimenti Urbani

NEGOZIO TUTTO GRATIS
sabato 28 e domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 20.30, Corte Nord, Stanza 31
Portate quello che non serve e prendete quello che vi è utile (info: info@giacimentiurbani.eu). Bookcrossing a cura dei volontari di Cascina Cuccagna.

MERCATI
venerdì 27 novembre, dalle 17.00 alle 21.00
sabato 28 e domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 20.30
Stanza Capriate + Stanza 9, 10, 11 + Ciclofficina

MARKET DELL’ UP-CYCLING
–Comunicareineco Oggetti bike-friendly e sostenibili
–Elettroevoluzione Piccoli elettrodomestici rinventati
–Il tarlo Giochi in legni di recupero e non solo
–Laboratori Lambrate Progetti con materiale edile in commercio
–Mezzo Atelier Nuovi progetti d’arredo dagli scarti delle travi
–Nextmaterials Arte e design in cartone ondulato
–Origamimarigami Decorazioni natalizie in carta di recupero
–Questo l’ho fatto io Due in uno, mobili assemblati assolvono diverse funzioni
–Useit Piattaforma di condivisione e scambio di oggetti
–Recycled Stones Dagli scarti della pietra Serizzo nascono oggetti per la casa
–Wftb Dalla tradizione di Caltagirone, ceramiche artistiche imperfette

MARKET DEI MATERIALI EDILI DI RECUPERO
Corte Nord, Tensostruttura
–All’Origine Porte e infissi di recupero per arredare la casa
–Francesco Fazio Vasi e altri arredi da esterno in ferro, materiale riciclabile
–Roberto Marengo Recupero marnette, cementine e altri materiali edili
–Vittorio Contini Ricca collezione di cementine

HUB DELLA RIPARAZIONE
Sabato 28 e domenica 29 novembre, dalle 15.00 alle 19.00, Stanza 7

Linux, DoudouLinux & la manutenzione del PC di Pc Officina Risoluzione di piccoli problemi informatici e la possibilità di conoscere e installare il sistema operativo Linux. Installazione di Doudoulinux, il sistema operativo che rende ai bambini (3-10 anni) più facile e piacevole usare il computer. Info e iscrizioni: pcofficina@gmail.com

Elettroriparazioni di CRE – Centro Ricambi Elettrodomestici e Gianfranco Brambati – Bdt Niguarda Il ferro da stiro non funziona? L’aspirapolvere non aspira? Proviamo ad aggiustarlo insieme. Info e iscrizioni: info@centroricambielettrodomestici.com e gbrambati@gmail.com

LABORATORI

Sabato 28 novembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, Ciclofficina
L’arte della manutenzione della bicicletta di Ass. Ciclofficina Cuccagna
Portate la bicicletta, la ripareremo insieme! Attività gratuita, salvo l’acquisto dei pezzi di ricambio. Info e iscrizioni: ciclofficinacuccagna2011@gmail.com

Sabato 28 novembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30, Falegnameria
Restauro di oggetti in legno di C&V – Come ai Vecchi Tempi
Con l’aiuto di una guida esperta ripariamo o restauriamo piccoli oggetti di casa (dalla sedia alla cornice) che necessitano nuove cure. Info e iscrizioni: cagnolal@gmail.com

Sabato 28 novembre, dalle 17.00 alle 18.30, Stanza 9 – 1° Piano
Cosa facciamo con la cassetta della frutta? di Cromartica
Con un pizzico di fantasia e una mano di colore, le cassette della frutta si trasformano in oggetti perfetti per decorare le vostre case! Contributo libero. Info e iscrizioni: info@cromartica.com

Sabato 28 novembre, dalle 10.30 alle 16.00
Sustainability Hub.
Trasforma l’abito, con l’ISS Caterina da Siena di Milano e Giovanna Ferraro. Portalo tu, lo trasformiamo insieme.

Domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 12.30, Ciclofficina
Wine&Water Bike di ComunicareinEco Studio-LAB
Con scarti industriali in pvc realizziamo il porta borraccia WaterBike e il porta bottiglie WineBike. Info e iscrizioni: info@comunicareineco.it

Domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 12.30, Stanza 9 – 1° Piano
Natale in lattina di Donnarita – Maria Rita Macchiavelli
Come riciclare una lattina per Natale, creando un originale e simpatico regalo. Costo 15 euro. Info e iscrizioni: macchiavelli@donnarita.it

Domenica 29 novembre, dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30, Falegnameria
Sapone di Marsiglia fai-da-te di Paola Lambardi
Come formulare del sapone di Marsiglia partendo dall’olio alimentare esausto. Presentazione del libro “Sapone naturale fai-da-te” (Tecniche Nuove Ed.) e workshop pratico. Costo 5 euro per i materiali. Info e iscrizioni: paola@cosmosplash.it

Domenica 29 novembre, dalle 15.00 alle 18.00, Stanza 9 – 1° Piano
Realizzare libri con carta di recupero di Libri Finti Clandestini
Realizziamo veri e propri libri (sketchbook, taccuini, diari di viaggio, libri oggetto) usando carta trovata in giro: scarti di tipografie, prove di stampa, poster, sacchetti del pane, carta da parati. Costo 15 euro. Info e iscrizioni: librifinticlandestini@gmail.com

BAMBINI

Sabato 28 e domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 17.30, Stanza 10, 1° Piano
Bambini – Giocare con i materiali di recupero di La Locomotiva di Momo
Attività gratuite di utilizzo creativo di materiali riciclati per costruire, inventare, interpretare oggetti unici e inusuali. Info e iscrizioni: info@lapiazzadimomo.com

Sabato 28 novembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.30, Stanza 9 – 1° Piano (ogni 45 minuti)
Rifiuti marini e pesciolini di carta di Tueri Naturam
Come ridurre i rifiuti marini? L’importanza della raccolta differenziata, le 3R e pesciolini di carta con la tecnica origami, a partire da riviste e calendari usati. Costo: offerta libera. Info e iscrizioni: tuerinaturam@gmail.com

Domenica 29 novembre, dalle 15.00 alle 18.00, Stanza 10 – 1° Piano
Worm Box di Opendot
Con la tecnica della digital fabrication costruiamo una worm box da portare a casa. Insieme vedremo come funziona, come mantenerla e come usare il compost creato al suo interno. Per bambini accompagnati. Costo: 15 euro. Info e iscrizioni: info@opendotlab.it

INIZIATIVE SPECIALI
Sabato 28 e domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 20.30

–Porta una coperta per un senza dimora (Androne civ. 2) In collaborazione con Vivimilano
–Angolo del buon retiro (Enoteca Vigne di Giotto e Punto d’Incontro). Raccolta di tappi di plastica e sughero.
–L’ospedale delle piante (Giardino) Portate le piante in difficoltà, verranno prese in affido e curate da La Fioreria Cuccagna
–Una mela per tutti (sabato 28 novembre, dalle 14.30 alle 19.00, Giardino) Banco delle mele brutte ma buone (€ 0,90 kg) con il Consorzio Agrituristico Mantovano.
–Raccolta speciale di apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso (sabato 28 novembre, dalle 10.00 alle 19.00, Ingresso cascina) Conferimento di pc portatili, cavi elettrici, cellulari, tablet… A cura di CAM, Centro Ambientale Mobile di AMSA.
–Solid 3D Printing di Mauro Maffini (domenica 29 novembre, dalle 10.30 alle 19.00, Stanza 9/7) Dimostrazioni di stampa 3D a partire da PLA (acido polilattico).
– Raccolta firme per La Marcia del Clima. Domenica 29/11, dalle 10.30 alle 20.30, (androne civ. 2)

logo Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani contribuisce alla riduzione dei rifiuti solidi urbani promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi. info@giacimentiurbani.eu

Ultimi Tweets

Tweets by @giacimentiurban

Galleria Immagini

124002792@N07
Copyright © 2014 Giacimenti Urbani
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. ok Per saperne di piu' clicca qui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA