Giacimenti Urbani - Festival 2018 - Giacimenti Urbani
Attività virtuose
News
Il Festival di Giacimenti Urbani ( 6° edizione ) si tiene dal 23 al 25 novembre in Cascina Cuccagna nell’ambito dell’European Week for Waste Reduction, la più importante campagna europea in tema di riduzione degli sprechi ed economia circolare.
Propone un Green Market, Mostre, Incontri, laboratori interattivi, restart-party, safari tour.
chi è interessato a partecipare scriva a donatella@giacimentiurbani.eu
I temi chiave dell’edizione 2018 fanno riferimento ad alcuni dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con un particolare focus . Ecco quelli sui quali ci impegnamo ad agire:
SCONFIGGERE LA FAME – goal 2
– Riduzione dello spreco di cibo. Nasce la Bancarella di Recup, in collaborazione con Amsa-A2A, Ass. Giacimenti Urbani ed Eco dalle città.
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE – goal 10
– Design relazionale e inclusivo con T12LAB
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI – goal 12
- Green Market: tutti i partecipanti si distinguono per la loro attenzione nel ridurre lo spreco delle risorse, attraverso la prevenzione, la riparazione, il riuso e il riciclo. Tra i partecipanti Casa per la Pace, Casa Editrice Libera e indipendente, Comunicareineco, Cromartica, Design Oshun, Idea, La Nostra Comunità, La Terza Piuma, Manifattura Artigianale, Minrl, Rilana, T12Lab, Vivisaluteebellezza,
- Edilizia circolare: il mondo delle costruzioni produce all’incirca il 40% dei rifiuti generati nell’UE. Il riuso come opportunità per ridurne l’impatto, in collaborazione con Superuse Studios e Studio Arcò
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO – goal 13
Quali obbiettivi per COP24? Un incontro con Italian Climate Network, aspettando la 24° Conferenza delle Parti sul clima (Katowice, 3/14 dicembre 2018)
Chi è interessato a partecipare scriva a: donatella@giacimentiurbani.eu