Dona o Diventa socio
Mappa Restarters NoPlà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • La mappa
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Cartella Stampa
  • Contatti

Giacimenti Urbani è al FuoriSalone: siamo ad Alcova '23 c/o Ex Macello - Giacimenti Urbani

Home News Giacimenti Urbani è al FuoriSalone: siamo ad Alcova ’23 c/o Ex Macello

Categorie

  • Eventi
  • Lo sai che
  • News
  • Progetti

Attività virtuose

EIVAVIE - depuratore sopra lavello installato
EIVAVIE
Visualizza
SaleFino
SALEFINO RISTORANTE – CIRCUITO NO-PLà
Visualizza

News

Passamanerie Navaretti
28 ottobre Visita all’ex-laboratorio Navaretti
Visualizza
Oggicambiolibro
Soluzioni salvalibro
Visualizza
DesignNoBrand
Fuorisalone 2019: Giacimenti Urbani è alla Fabbrica del Vapore con DesignNoBrand
Visualizza
stiamo lavorando per voi
Fa’ la cosa giusta 2019
Visualizza
A Rimini l’evento dell’anno
Visualizza
RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION
Visualizza
UN PACCHETTO DI PROPOSTE IN 6 ARGOMENTI
Visualizza
LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO
Visualizza
Un arazzo per raccontare la nostra storia: vieni a cucire con noi!
Visualizza
MODULO ARAZZO
Giacimenti Urbani è al FuoriSalone: siamo ad Alcova ’23 c/o Ex Macello
Visualizza
MODULO ARAZZO

Giacimenti Urbani partecipa al progetto Ecocentrico del Gruppo IED e apre al pubblico il workshop Un arazzo per raccontare la nostra storia. Saremo presenti con una collaborazione tecnica anche a A Valuable Collection of things di Stantec.

 

Ecocentrico è un progetto multidisciplinare che invita a riflettere sul mutamento del paesaggio urbano e sulla memoria storica dei luoghi. Prevede incontri, laboratori e l’esposizione di oggetti e materiali, alcuni dei quali recuperati nell’ex-Macello in collaborazione con Giacimenti Urbani.

Si tratta di uno spazio divulgativo destinato ad accogliere una settimana di open lab visivi, sonori e materici e workshop curati dagli studenti: una grande yurta geodetica ospiterà installazioni visuali, i cui contenuti potranno essere fotografici, audio, video e multimediali, mentre una seconda yurta sarà costruita nel corso della settimana  con l’obiettivo dii fare attività di sensibilizzazione sul mutamento del paesaggio urbano e sulla memoria storica dei luoghi: come valorizzare l’eco-diversità, le pratiche del riciclo e creare un nuovo rapporto con la materialità?

 

Giacimenti Urbani, partner del progetto, ha messo a disposizione degli studenti IED materiali  recuperati in loco, grazie alla sponsorizzazione tecnica di Armofer, che saranno impiegati per la realizzazione del progetto espositivo, ed ha collaborato nell’attivazione di contatti con la rete territoriale che insiste sull’ex-Macello.

 

Il 18 e il 20 aprile dalle 16.00 alle 18.00 Giacimenti Urbani terrà il workshop aperto al pubblico Un arazzo per raccontare la nostra storia, un happening di cucito collettivo su carta con le grafiche avanzate nel corso dei dieci anni di attività dell’associazione Giacimenti Urbani. Il pubblico potrà partecipare alla cucitura dell’arazzo punzonando, ricamando, disegnando e aggregando le tessere che lo andranno a comporre. Questo è il secondo appuntamento del progetto, lanciato il 26 marzo 2023 nel corso di Fa’ la cosa giusta in collaborazione con TheBlueSpace Gallery di Silvia Franceschi e TheKitchenArtgallery di Serena Giorgi e Giulio Perfetti. Il progetto prevede diverse tappe nel corso del 2023, con un appuntamento finale a novembre, durante il Festival di Giacimenti Urbani in Cascina Cuccagna. Il workshop è aperto a tutti, purché maggiorenni.

Il prossimo appuntamento sarà il 15 maggio dalle 17 in avanti in Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, Milano.

Sempre nel contesto di Alcova ’23 Giacimenti Urbani partecipa con una collaborazione tecnica a A Valuable Collection of Things di Stantec.

 

Ad ospitare Alcova e l’installazione di Ecocentrico e A Valuable Collection of Things è l’ex Macello di Milano, una vasta area che grazie ad ARIA, il progetto vincitore della seconda edizione di Reinventing Cities guidato da Redo, punta ad essere la prima Area Carbon Negative della città e il futuro Campus internazionale IED.

. Il progetto prevede la realizzazione di 1200 appartamenti di edilizia residenziale sociale, e la creazione di uno studentato per 600 studenti all’interno del nuovo campus dell’Istituto Europeo di Design. Giacimenti Urbani è partner di ARIA con il progetto Miniere Urbane – Magazzini Desûs, un dispositivo di innovazione sociale che attraverso la catalogazione ed il recupero di arredi, elementi architettonici e oggetti di lavoro, ne promuove nuove destinazioni d’uso, all’interno di percorsi formativi e mostre mercato.

Per informazioni: info@giacimentiurbani.eu

 

Redazione|News

Leave a Reply
Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

logo Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani contribuisce alla riduzione dei rifiuti solidi urbani promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi. info@giacimentiurbani.eu

Ultimi Tweets

Tweets by @giacimentiurban

Galleria Immagini

124002792@N07
Copyright © 2014 Giacimenti Urbani
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. ok Per saperne di piu' clicca qui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA