Dona o Diventa socio
Mappa Restarters NoPlà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • La mappa
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Cartella Stampa
  • Contatti

FLCG2020: rinviata al 27-29 novembre - Giacimenti Urbani

Home News FLCG2020: rinviata al 27-29 novembre

Categorie

  • Eventi
  • Lo sai che
  • News
  • Progetti

Attività virtuose

Restarter Milano
Restarter Milano c/o PcOfficina
Restarters Milano è la "filiale" milanese del Restart Project di Londra, il movimento internazionale che promuove la pratica dell'autoriparazione in eventi chiamati Restart Party. I restarters sono riparatori volontari in genere non professionisti che prestano la loro opera durante un Restart Party, riparando o almeno tentando di riparare, apparecchi elettrici o elettronici portati alla "festa" dagli invitati. Lo scopo è quello di mostrare ai possessori di questi oggetti che l'autoriparazione non solo è, spesso, l'unica possibilità per prolungare la vita dei propri apparecchi ma è anche divertente, economica, ecologicamente corretta e soprattutto, alla portata di tutti perchè non occorrono competenze particolari ma solo buona volontà e una buona dose di curiosità. Gettare un apparecchio, considerarlo un rifiuto, un RAEE, è altamente frustrante soprattutto se quell'oggetto ha un valore affettivo, l'autoriparazione invece è una attività di cui andare fieri, tanto più se si è riparato un apparecchio che suscita in noi ricordi piacevoli legati alle persone care, il giradischi del papà o la radio del nonno, il computer con cui si è scritta la tesi etc. A Milano come in molte altre realtà, i restarters si sono aggregati sulla base degli appassionati di Linux e del software libero, per la naturale propensione ad utilizzare il software libero per "aggiustare" computer, dichiarati obsoleti a causa dei continui aggiornamenti dei sistemi operativi proprietari, Mac e Windows ma hanno subito accettato la sfida di riparare altri apparecchi meno sofisticati. Restarters Milano è promotore inoltre del movimento internazionale per il diritto alla riparazione per una evoluzione normativa comunitaria favorevole alla riparazione sia professionale che amatoriale.
Visualizza
ARTEINFILO
Miotto Lidia Maria
Visualizza

News

Oggicambiolibro
Soluzioni salvalibro
Visualizza
DesignNoBrand
Fuorisalone 2019: Giacimenti Urbani è alla Fabbrica del Vapore con DesignNoBrand
Visualizza
stiamo lavorando per voi
Fa’ la cosa giusta 2019
Visualizza
A Rimini l’evento dell’anno
Visualizza
RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION
Visualizza
UN PACCHETTO DI PROPOSTE IN 6 ARGOMENTI
Visualizza
LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO
Visualizza
NoPlà a FLCG2020
NoPlà in video a FLCG2020
Visualizza
Restart-party
Restart-party in Cascina Cuccagna
Visualizza
Piazza dei Giacimenti Urbani

Dal 6 all’8 marzo Giacimenti Urbani è a Fa’ la Cosa Giusta presso la Piazza dei Giacimenti Urbani con l’Associazione Banco Farmaceutico – recupero dei farmaci ancora validi anche durante la Fiera -, Clear Channel – BiKeMi, Comunicareineco, Fili di Natura, Freeboo, Ma.No, Redlac, T12Lab.

Oltre alle proposte degli espositori potrete approfittare del nostro programma culturale:

venerdì 6 marzo
Realizza il tuo mandala

A che ora: 14:30 – 15:30 Tipo:Laboratorio per bambini

Realizza un autentico mandala acchiappasogni usando pochi e semplici materiali: bastano solo alcuni fili di lana colorata e un porta piume! Poi puoi aggiungere tutti i dettagli che preferisci per dare vita a un acchiappasogni speciale e personalizzato!Con: Pierangela Masperi – Fili di naturaNumero massimo partecipanti: 15

Per info e prenotazioni: pierangel.maddy@libero.it

Fai la tua maglietta

A che ora: 15:30 – 16:30 Tipo:Laboratorio

Porta la tua T-shirt preferita, a maniche corte o lunghe, a tinta unita e preferibilmente di colore chiaro, e trasformala in un capo Freeboo, un manifesto indossabile che racconta il tuo impegno per il pianeta e per l’ecologia. Aperto a grandi e piccini a partire dai 3 anni.

Chi verrà senza maglietta potrà personalizzare le magliette messe a disposizione, al costo di 5 € per ogni capo utilizzato.

Numero massimo partecipanti: 10

Per info e prenotazioni: silvia.pettinicchio@gmail.com

NoPLà, facciamo esercizio contro la plastica monouso

A che ora: 18:00 – 19:00 Tipo:Incontro

Presentazione del progetto Noplà, facciamo esercizio contro la plastica monouso, che prevede la sperimentazione di pratiche di riuso per la riduzione della plastica monouso in alcuni contesti – scuole, Università, GDO e luoghi d’aggregazione. Finanziato grazie al Bando Cariplo Plastic Challenge, ha come capofila l’Associazione Giacimenti Urbani, come partner l’Università Milano Bicocca e l’Associaizone Consorzio Cantiere Cascina Cuccagna. Con: Donatella Pavan e Gianluca Bertazzoli

Numero massimo partecipanti: 50

Per info e prenotazioni: info@giacimentiurbani.eu

sabato 7 marzo

Recupero dei farmaci ancora validi

A che ora: 15:30 – 16:30 Tipo:Incontro

Come funziona il sistema di recupero dei farmaci dell’associazione Banco Farmaceutico? L’evoluzione del Banco Farmaceutico con il presidente dell’Associazione Banco Farmaceutico Giuliano Salvioni.

Nelle tre giornate di fiera sarà possibile consegnare al Banco Farmaceutico i farmaci ancora validi. Numero massimo partecipanti: 50

Per info e prenotazioni: donatella@giacimentiurbani.eu

Diritto alla riparabilità: una petizione per incidere sulla normativa degli smartphone

A che ora: 17.00 – 18.00 Tipo: Incontro

La media europea di smartphones in circolazione è pari ad uno stock di circa 600milioni di pezzi, E’ partita la petizione europea Right To Repair per far pressione sul Consiglio d’Europa perché gli smartphones possano essere riparabili, apribili e dotati di istruzioni di riparazione anche per i riparatori non professionali. Se ciascuno di questi device fosse utilizzato per un anno in più, il risparmio di anidride carbonica compenserebbe le emissioni di un anno di un Paese come l’Irlanda. L’80% dell’impatto ambientale di uno smartphone avviene durante la fase di produzione, quindi consiste nelle emissioni rilasciate per realizzare i diversi materiali di cui è composto. La fase d’uso infatti ha un impatto ridotto, dato che si limita al consumo di energia necessaria per caricare la batteria. Se la durata passasse dai 3 ai 4 anni, grazie a interventi di riparazione, si ridurrebbe la domanda e di conseguenza l’impatto sull’ambiente.

Con Savino Curci, presidente di PcOfficina, Francesco Cara di Climate Reality

Quando: 18:00 – 19:00 Tipo: Spettacolo

La genesi del rigenero

Chi sono i cenciaioli? Cosa vuol dire riciclare scarti tessili? E perché a Prato?
Un monologo in cui si racconta il dove, il come e il perché della rigenerazione di scarti tessili. Per vivere la storia della rigenerazione con curiosità e aneddoti dando un taglio informativo ma soprattutto leggero e ironico.
Non è il classico evento culturale sulla sostenibilità: si tratta di teatro. Uno spettacolo teatrale a tutti gli effetti, senza scenografia, senza costumi, senza luci. Solo teatro. Con: Beppe Allocca

Partecipazione: Gratuita

Numero massimo partecipanti: 50

Per info e prenotazioni: beppe@lofoio.it

 


h. 18.00-19.00 La genesi del rigenero, monologo teatrale di e con Beppe Allocca

Redazione|News

Leave a Reply
Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

logo Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani contribuisce alla riduzione dei rifiuti solidi urbani promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi. info@giacimentiurbani.eu

Ultimi Tweets

Tweets by @giacimentiurban

Galleria Immagini

124002792@N07
Copyright © 2014 Giacimenti Urbani
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. ok Per saperne di piu' clicca qui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.