Dona o Diventa socio
Mappa Restarters NoPlà
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • La mappa
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Cartella Stampa
  • Contatti

Deplastic presso l'Auditorium per la MilanoGreenWeek - Giacimenti Urbani

Home Deplastic presso l’Auditorium per la MilanoGreenWeek

Categorie

  • Eventi
  • Lo sai che
  • News
  • Progetti

Attività virtuose

EIVAVIE - depuratore sopra lavello installato
EIVAVIE
Visualizza
SaleFino
SALEFINO RISTORANTE – CIRCUITO NO-PLà
Visualizza

News

Passamanerie Navaretti
28 ottobre Visita all’ex-laboratorio Navaretti
Visualizza
Oggicambiolibro
Soluzioni salvalibro
Visualizza
DesignNoBrand
Fuorisalone 2019: Giacimenti Urbani è alla Fabbrica del Vapore con DesignNoBrand
Visualizza
stiamo lavorando per voi
Fa’ la cosa giusta 2019
Visualizza
A Rimini l’evento dell’anno
Visualizza
RACCOLTA RAEE: MILANO IN POLE POSITION
Visualizza
UN PACCHETTO DI PROPOSTE IN 6 ARGOMENTI
Visualizza
LA RACCOLTA DELL’UMIDO CONQUISTA TUTTA MILANO
Visualizza
Emergenza climatica e resilienza urbana
Municipio 4: Workshop Emergenza climatica e resilienza urbana
Visualizza
NoPlà
NoPlà, facciamo esercizio contro la plastica monouso: al via il progetto nei negozi NaturaSì
Visualizza
MilanoGreenWeek2019
Mappa non disponibile

Data
29/09/2019
6:30 pm - 11:00 pm

Indirizzo
Auditorium Milano

Categorie


Il 29 settembre, dalle 18.30 alle 22,30 presso l’Auditorium di via Valvassori Peroni 56, a Milano, Giacimenti Urbani presenta Deplastic, ovvero iniziative per contrastare questo problema epocale attraverso la presentazione della mostra omonima, la proiezione del documentario A Plastic Ocean a cura de Il Raggio Verde e il racconto dell’attività di Refill Italia.

Nel dettaglio verrà presentata:

– la campagna Deplastic, azioni e buone pratiche contro l’abuso plastica, con  la presentazione dell’omonima mostra, che ha come obiettivo una rimodulazione del rapporto con la plastica. Posto che c’è un’emergenza legata all’abuso di plastica e alla sua dispersione nell’ambiente e che lo sviluppo tecnologico attuale non ne consente ancora un’eliminazione totale, ne va ripensato l’uso. Nata per essere indistruttibile la plastica è stata erroneamente associata al concetto di usa&getta – comparto che assorbe il 39,9% della produzione mondiale di plastica -: attraverso la messa in evidenza della destinazione d’uso, della possibilità di riciclo, dei danni ambientali causati dalla dispersione nell’ambiente e quelli alla salute dovuti agli additivi che la compongono, ma anche delle soluzioni disponibili per contrastarla, si vogliono presentare le chiavi d’accesso per contrastare il problema, partendo dalla prevenzione, passando per il riuso per
arrivare al riciclo.
– La rassegna di film ambientali Raggio Verde utilizza il linguaggio cinematografico per affrontare il difficile tema della crisi climatica ed ambientale. La prima edizione di Raggio Verde si è appena conclusa al Cam Garibaldi dopo la proiezione di nove film documentari e di altrettanti incontri con organizzazioni attive sul campo. Nel corso della serata, presenteremo il programma della seconda edizione di Raggio Verde che si svolgerà in vari luoghi della città. La presentazione sarà seguita dalla proiezione di A Plastic Ocean di Craig Leeson (2016), il film che forse più di tutti ha stupito, stimolato la discussione e creato consapevolezza sui danni irreparabili causati dalla plastica.

– Lancio di Refill Italia: “Se riempiamo, non inquiniamo Refill è una campagna divertente, inclusiva ed ecologica che permette a chiunque di riempire la stessa bottiglia o la propria borraccia in un Punto Acqua, sia esso bar, ristorante, luogo pubblico, spazio ricreativo o location per eventi.
Una semplice e intuitiva App permette di geolocalizzare su tutto il territorio nazionale chi ha aderito al progetto, mettendo a disposizione acqua potabile, pubblica e pulita.  Tutti possono, in poche semplici mosse, aggiungere un nuovo Punto Acqua Refill, prendendo così parte al cambiamento”.

Redazione

Leave a Reply
Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

logo Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani contribuisce alla riduzione dei rifiuti solidi urbani promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi. info@giacimentiurbani.eu

Ultimi Tweets

Tweets by @giacimentiurban

Galleria Immagini

124002792@N07
Copyright © 2014 Giacimenti Urbani
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. ok Per saperne di piu' clicca qui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA