Il Mercato Circolare di Giacimenti Urbani 2017 - Giacimenti Urbani
Categorie
Attività virtuose
News
Data
17/11/2017 - 19/11/2017
Per tutta la giornata
Indirizzo
Cascina Cuccagna
Categorie
Il Mercato Circolare di Giacimenti Urbani ( 5° edizione ) si tiene dal 17 al 19 novembre in Cascina Cuccagna in chiusura di Cop23 a Bonn e nell’ambito dell’European Week for Waste Reduction, la più importante campagna europea in tema di riduzione degli sprechi ed economia circolare.
IL PROGRAMMA
17/11: h. 17.00 Inaugurazione – presentazione dell’evento
Andrea Di Stefano, presidente dell’Associazione Consorzio Cascina Cuccagna
Donatella Pavan, presidente dell’Associazione Giacimenti Urbani
Gloria Zavatta, amministratore unico Amat, Agenzia Mobilità Ambiente Territorio
con Marco Granelli, assessore Mobilità e Ambiente del Comune di Milano
Letture di Stefania Arru da Il libro del mare di Morten A. Strøksnes
Proiezione del video Dalla parte del mare di Francesco Malingri, con Franco Borgogno – giornalista-divultagatore scientifico, Ginevra Franchi – designer Cono Studio, Rosanna Maiolino – fotografa, Nicolas Meletiou, MD ESO.
Con aperitivo di UnPostoAMilano e vino di Col D’Orcia
APPUNTAMENTI BOOKCITY, INCONTRI E LABORATORI
sabato 18 novembre
Appuntamenti Bookcity:
h. 15.30 Il Manifesto dell’architettura sostenibile con Anna Parasacchi
h. 16.30 I neo-materiali nell’economia circolare con Anna Pellizzari ed Marco Ricchetti ( Edizioni Ambiente), stanza Capriate, primo piano;
modera Marco Moro
Incontro con diretta streaming
h. 18.00 Cosa è successo alla COP23: con collegamento in streaming dalla delegazione a Bonn di Italian Climate Network, con Andrea Di Stefano presidente di Cascina Cuccagna e direttore della rivista Valori, Stefano Caserini, Italian Climate Network, e Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, stanza Capriate, primo piano.
Laboratori
dalle 11.00 alle 17.00 Restart-party, riparazione di apparecchi elettrici ed elettronici sotto la guida di un tutor, stanza 15, primo piano;
dalle 10.00 alle 19.00 Laboratori di upcycling non stop con La Casa per la pace, stanza 15, primo piano
dalle 11.00 alle 12.30 Laboratorio Kintsugi, riparare la ceramica con l’oro, Fioreria Cuccagna, piano terra
dalle 15.00 alle 19.30 L’arte della manutenzione della bicicletta, Ciclofficina, Giardino
domenica 19 novembre
Incontri
h. 16.00 Bando alle periferie del Comune di Milano, Quartieri Ricicloni – Giacimenti delle periferie, e altri progetti, presentazione dei risultati raggiunti con Gabriele Rabaiotti, assessore ai lavori pubblici e alla Casa del Comune di Milano, Paolo Hutter, Ecodallecittà, Alberto Piccardo, Recup, Licia Togni, Associazione Arka, Loris Benedetti Fondazione Aquilone, stanza Capriate, primo piano.
h. 17.00 Presentazione di un gruppo informale. Storie di buone pratiche tra Milano e Lione, città gemelle, con Attilio Lanzetta e Marzia Biraghi, stanza Capriate, primo piano.
Laboratori
dalle 10.00 alle 18.00 Laboratori di upcycling non stop per bambini e adulti con La Casa per la pace, stanza 15, primo piano
h. 10.00-13.00 Gruppo di maglia con Magliando e ritiro gomitoli di lana da dismettere, Punto d’incontro, piano terra.
dalle 17.30 alle 19.00 Laboratorio Kintsugi, riparare la ceramica con l’oro, Fioreria Cuccagna, piano terra
17:30 alle ore 18:30 La compagnia dei circensi, giochi di carta dai 4 ai 10 anni, Fioreria Cuccagna, piano terra
PERMANENTI DAL 17 AL 22 NOVEMBRE
18-22/9: Mostra l’Eterno ritorno, in natura non esistono scarti ma solo risorse, a cura di Giacimenti Urbani, con Associazione Chimica Verde e Cono Studio, dedicata ai materiali di origine organica, biodegradabili e compostabili, stanza Capriate, primo piano.
18-22/9: Mostra fotografica 21st Century Beach di Rosanna Maiolino, dedicata ai rifiuti marini, ingresso, piano terra;
18-22/9: Mostra Brandalism at Cop21, 30 opere di Guerrilla art fatte da artisti europei in occasione di COP21 a Parigi nel 2015, stanza 9-10-11, primo piano.
con il contributo di Fondazione Cariplo
media partner: Best Up – BioEcoGeo – Cascina Cuccagna – eHabitat – Terra Nuova – Terre di Mezzo
sponsor tecnici: Col D’Orcia – Favini – UnPostoaMilano –