Festival diffuso di Giacimenti Urbani 2022 - Giacimenti Urbani
Categorie
Attività virtuose
News
Data
19/11/2022 - 27/11/2022
3:00 pm - 8:00 pm
Indirizzo
Milano - Cascina Cuccagna
Categorie
Il Festival diffuso di Giacimenti Urbani ritorna dal 19 al 27 novembre in Cascina Cuccagna – sede principale -, presso l’ex-Macello e nel complesso Urbana New Living a Milano. Si tratta della 9° edizione di questo evento che prevede un’inaugurazione, tre mostre, cinque incontri, laboratori e visite guidate ai reperti materiali abbandonati nell’ex-Macello.
Ha come obiettivo la promozione dell’economia circolare e la diffusione della consapevolezza del valore e delle opportunità di quanto dismettiamo, dimostrando attraverso esempi concreti che non esistono scarti ma solo risorse.
per registrarsi: https://forms.gle/MUKKLSvnymUs6m7B6
PROGRAMMA 2022
MOSTRA – da sabato 19 a domenica 27 novembre 2022
NoMonouso: elogio ai circuiti riutilizzabili – Un focus sui sistemi di riuso esistenti nell’ambito della distribuzione alimentare ma non solo. In collaborazione con Best Up
con la partecipazione di Alessi, Finni Pizza, Gillette, Lush, Movopack, NoPla-Naturasì, Okapi, Pentel, Pilot, R5 @Living, reCircle Italia,Rent Solutions, Zero Impack.
APPUNTAMENTI, INCONTRI, LABORATORI E IL MERCATO CIRCOLARE
sabato 19 novembre –
HUB RIZZOLI
12.00-18.00 Spazio TuttoGratis c/o l’Hub Rizzoli di Umana New Living – via Rizzoli 47 – Spazio TuttoGratis dalle
CASCINA CUCCAGNA
15.00 laboratorio Riciclato Musicale
18.00 inaugurazione con aperitivo su prenotazione
cocon Donatella Pavan e Valeria Bonghi – Giacimenti Urbani
Mostra #moNouso: elogio dei circuiti riutilizzabili – Giuliana Zoppis – Best Up; Ecologia Digitale – Francesco Cara – Docente di Ecodesign IED Milano; Climate Emergency – Ilaria Quotta – Climate Reality; Workshop – Francesca Federici – Està; Manifesto del riutilizzo – Gianluca Bertazzoli – Giacimenti Urbani; Miniere Urbane – Roberta Sommariva – Miniere Urbane; Mostra Unwanted Furniture – Danilo Vismara – Amsa ed Enrico Bassi – OpenDot Lab; Mostra Upcycled Words – Daniele Cima
– domenica 20 novembre –
HUB RIZZOLI
10.00-18.00 Spazio TuttoGratis c/o l’Hub Rizzoli di Umana New Living – via Rizzoli 47 –
CASCINA CUCCAGNA
16.30-18.00 Presentazione: Ecologia digitale (Altreconomia) incontro con gli autori per una tecnologia al servizio delle persone. Alberto Irina Cerai – PhD Researcher sui materiali critici e Francesco Cara – IED Milano
– martedì 22 novembre –
17.30-19.30 COP27: Emergenza climatica e resilienza urbana – Collegare le istituzioni pubbliche e le comunità locali per sbloccare la potenza dell’azione sul clima.
Saluti presidente Municipio 4 – Stefano Bianco
Focus sui risultati della COP27 Domenico Vito (The Climate Reality Project Europe – Team Italy) & Vladimir Malashevskyy (YOUNGO & Ukrainian Party Overflow)
PIANO ARIA CLIMA del COMUNE DI MILANO Manuela Ojan e Caterina Padovani – AMAT
Quali i prossimi passi? obiettivi da raggiungere – working progress workshop con Climate Reality
con Stefano Bianco – presidente Municipio 4 – Comune di Milano; Andrea Poggio – Legambiente; Elisabetta Reynieri – Cittadini per l’aria, Paola Fiore – Coordinatore Nazionale The Climate Reality Project Europe-Team Italy, Gabriella Vanzan – Marco Sicbaldi – Giorgio di Lascio – Ilaria Quotta –Francesca Spinosi- Nicola Murphy – Climate Reality Leader.
– giovedi 24 novembre –
17.00-20.00 Workshop Plastic Challenge 2020: due progetti a confronto, NoPlà AGain riutilizzare è un vantaggio per tutti, capofila Giacimenti Urbani, e Un sacco etnico, capofila Està con aperitivo finale. Ingresso aperto agli operatori dei due progetti
– venerdì 25 novembre –
10.00-17.00 c/o ex-Macello le mostre: Unwanted furniture, progetto di OpenDot per AMSA–Gruppo A2A e Upcycled words, La seconda vita delle parole buttate’. progetto di Daniele Cima l’accesso è possibile solo su registrazione su event-brite
17.30-19.30 Manifesto del riutilizzo: “oliare i meccanismi” con Giacimenti Urbani, Pcup, Planet Life Economy Foundation
– sabato 26 novembre
10.00-17.00 c/o ex-Macello le mostre: Unwanted furniture, progetto di OpenDot per AMSA–Gruppo A2A e Upcycled words, La seconda vita delle parole buttate’. progetto di Daniele Cima l’accesso è possibile solo su registrazione su event-brite
15.00-16.00 c/o ex-Macello Magazzini Desus: memoria e futuro. Un prototipo in divenire per recuperare i beni e i materiali stratificati nella storia dell’ex-Macello. Visita guidata in loco. A cura di Giacimenti Urbani l’accesso è possibile solo su registrazione su event-brite
– domenica 27 novembre-
10.00-17.00 c/o ex-Macello le mostre: Unwanted furniture, progetto di OpenDot per AMSA–Gruppo A2A e Upcycled words, La seconda vita delle parole buttate’. progetto di Daniele Cima l’accesso è possibile solo su registrazione su event-brite
10.00-20.00 Mercato circolare con i soci di Giacimenti Urbani: Casa Editrice Libera e senza impegni, Chiara Chiappa, Comunicareineco, DiNuovo, Eivavie, Fenix Social Design, Fili di natura, Filo&Fibra, GreenCorks, Krill Design, La Terza Piuma, Lalibrellule, LePenPal, Nicoletta Fasani, Ortiinmente, Re-plant, Sottosopra Vale
11.00-17.00 Restart-party con I restarter milanesi, Cesano Fab Lab, Conservami, PcOfficina
15.00 ex-Macello: visita storica guidata a cura di Quattro. L‘accesso è possibile solo su registrazione su event-brite.