Il circuito delle attività virtuose per ridurre, riparare, riusare, riutilizzare, riciclare
- Companies
km
1
50
1
true
false
ROADMAP
14
false
html
45.4622655
9.215740600000004
nocat
centre_addr
45.74153350125088
7.655274706616725
riduzione
EIVAVIE
Saint-Vincet, 11027 - Saint-Vincet, Via Ponte Romano, 228
marker-id-1
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4633128
9.0557532
riuso
RE-PLANT
Settimo Milanese, 20019, Via C.R. Darwin 20
marker-id-3
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4480415
9.141596
riparazione
ConservaMi Attrezzeria Milano
Milano, 20146, via Giambellino 115
marker-id-5
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
37.0654984
15.2930984
riutilizzo
Lepenpal
Siracusa, 96100 , via Trento 45
marker-id-6
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4676245
9.2333064
riciclo
Smonting
Milano, 20123, via Pannonia 2
marker-id-7
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4975437
9.2235599
riparazione
Restarter Milano c/o PcOfficina
Milano, 20091 , via Pimentel 5
marker-id-8
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5460667
9.2197055
riduzione
Miotto Lidia Maria
Cinisello Balsamo ( MI), 20092, via Canzio 11
marker-id-9
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.1648587
9.018506000000002
riduzione
ICSS Packaging
Groppello Cairoli ( PV ), 27027, Loc. Santo Spirito 24
marker-id-10
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4922083
9.165948299999968
riduzione
KRILL DESIGN
Milano, 20155, via Aosta 4/A
marker-id-11
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
42.871373
11.875377999999955
riciclo
Filo&Fibra
Siena - San Casciano ai Bagni , 53040 , piazza della Repubblica 4
marker-id-12
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
38.312976
16.37968909999995
riciclo
Felici da matti – Cooperativa Sociale
Roccella Jonica ( RC ), 89047, c.da Lacchi S.S. 106
marker-id-13
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6901048
11.808752499999969
riciclo
FAVINI
Rossano Veneto ( VI ), 36028, Via Alcide De Gasperi 26
marker-id-14
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4907597
9.220730600000024
riutilizzo
T12LAB
Milano, 20127, via dei Transiti 12
marker-id-15
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6047689
8.837387300000046
riduzione
JARD BICICLETTE IN LEGNO
Busto Arsizio, 21052 - Milano, via della Piana 95
marker-id-16
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4270822
9.174865299999965
riduzione
BIBLIOTECA DEPOSITO
Milano, 20142, Via Boifava 17
marker-id-17
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.443728
9.214053899999954
riuso
Parrocchia S. Luigi Gonzaga
Milano, 20139 , via Tagliamento 10
marker-id-18
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
46.0065805
8.959311500000013
riuso
design oshun – laboratorio gioielli
Lugano - Svizzera, 6900, via Landriani 8
marker-id-19
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
47.2570206
11.393640699999992
riutilizzo
UPTITUDE
Austria, Innsbruck, 11, Sonnenburgstraße, 6020
marker-id-20
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.3799615
9.222458999999958
riciclo
ESO – Società Benefit arl
Opera , 20090 Milano, via Giuseppe Ungaretti 27
marker-id-21
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.7358266
9.272183300000052
prodotti-alla-spina
Hierba Buena – laboratorio di fitocosmesi
Veduggio con Colzano ( MB ), 22050, via Sant'Antonio 9/E
marker-id-22
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Veduggio con Colzano ( MB ), 22050, via Sant\'Antonio 9/E
45.0593809
7.694368800000007
riduzione
Casa dell’ambiente
Torino , 10130, corso Moncalieri 18
marker-id-23
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4511476
9.21234549999997
infilatura-collane
Oro…tesori – Gioielleria
Milano - Zona 4, 20135 , viale Umbria 35
marker-id-24
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4511476
9.21234549999997
riparazione
Oro…tesori – Gioielleria
Milano - Zona 4, 20135 , viale Umbria 35
marker-id-25
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4511476
9.21234549999997
ritiro-gioielli-e-oggetti-preziosi
Oro…tesori – Gioielleria
Milano - Zona 4, 20135 , viale Umbria 35
marker-id-26
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4511476
9.21234549999997
riuso
Oro…tesori – Gioielleria
Milano - Zona 4, 20135 , viale Umbria 35
marker-id-27
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.012775
7.625866299999984
riuso
Mirafiori Social Green ℅ Associazione Bene Comune
Torino, 10135, Strada Castello di Mirafiori 57/3
marker-id-28
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Torino, 10135, Strada Castello di Mirafiori 57/3
45.012775
7.625866299999984
riutilizzo
Mirafiori Social Green ℅ Associazione Bene Comune
Torino, 10135, Strada Castello di Mirafiori 57/3
marker-id-29
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Torino, 10135, Strada Castello di Mirafiori 57/3
44.97531
7.626369999999952
riparazione
Rigeneration – Astelav
Torino, 10100 Torino, via Mameli 14
marker-id-30
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.97531
7.626369999999952
riuso
Rigeneration – Astelav
Torino, 10100 Torino, via Mameli 14
marker-id-31
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.002035
9.54380900000001
riciclo
Museo della merda
Gragnano Trebbiense, 29010 - Piacenza, Castelbosco
marker-id-32
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.458069
11.889484000000039
riduzione
Associazione Chimica Verde Bionet
Arezzo, 52100 , via Ristoro d'Arezzo 79-81
marker-id-33
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
42.9473294
13.886119099999974
riutilizzo
Blu Marine Service – Salvaguardia risorse marine
San Benedetto del Tronto , 63074 - Ascoli Piceno, via Cadore 11
marker-id-34
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
San Benedetto del Tronto , 63074 - Ascoli Piceno, via Cadore 11
45.4783164
9.210110200000031
riuso
Alberto Grein – Vetrate Artistiche
Milano , 20129 , via Broggi 5
marker-id-35
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4783164
9.210110200000031
riuso-creativo
Alberto Grein – Vetrate Artistiche
Milano , 20129 , via Broggi 5
marker-id-36
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0820951
7.701061600000003
apparecchi-elettrici-ed-elettronici
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10154 Torino, via Regaldi 7/11
marker-id-37
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0820951
7.701061600000003
compravendita-accessori
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10154 Torino, via Regaldi 7/11
marker-id-38
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0820951
7.701061600000003
compravendita-mobili-usati
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10154 Torino, via Regaldi 7/11
marker-id-39
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0820951
7.701061600000003
compravendita-orologi-e-gioielli
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10154 Torino, via Regaldi 7/11
marker-id-40
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0820951
7.701061600000003
riuso
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10154 Torino, via Regaldi 7/11
marker-id-41
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0820951
7.701061600000003
riutilizzo
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10154 Torino, via Regaldi 7/11
marker-id-42
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4087614
10.999928299999965
riciclo
Case da coltivare
via Legnago, 37134 - Verona, via Legnago 126
marker-id-43
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4087614
10.999928299999965
scarti-agricoli
Case da coltivare
via Legnago, 37134 - Verona, via Legnago 126
marker-id-44
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0552098
7.63189460000001
riparazione
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10136, via Arbe 12
marker-id-45
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0552098
7.63189460000001
riuso
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10136, via Arbe 12
marker-id-46
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0552098
7.63189460000001
riutilizzo
Triciclo Cooperativa Sociale
Torino, 10136, via Arbe 12
marker-id-47
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0680462
7.683714900000041
riuso
Ecodallecittà
Torino, 10123 , via Maria Vittoria 2
marker-id-48
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0856439
7.682258400000023
riparazione
Officine Creative Torino
Torino, 10152 - Torino, via Cecchi 17
marker-id-49
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0856439
7.682258400000023
riparazione-biciclette
Officine Creative Torino
Torino, 10152 - Torino, via Cecchi 17
marker-id-50
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0856439
7.682258400000023
riparazione-mobili
Officine Creative Torino
Torino, 10152 - Torino, via Cecchi 17
marker-id-51
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0856439
7.682258400000023
riparazioni-sartoriali
Officine Creative Torino
Torino, 10152 - Torino, via Cecchi 17
marker-id-52
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.9263098
9.316215899999975
riutilizzo
RIVELAMI
Mandello del Lario, 23826 - Lecco, via Rogola
marker-id-53
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.9263098
9.316215899999975
riutilizzo-creativo-vele
RIVELAMI
Mandello del Lario, 23826 - Lecco, via Rogola
marker-id-54
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
46.0614549
8.923514000000068
riuso-creativo-abiti-2
SANDRA von RUBENWIL
Taverne-Torricella, 6807 - Lugano , via delle Querce 14
marker-id-55
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
46.0614549
8.923514000000068
riutilizzo-tessuti
SANDRA von RUBENWIL
Taverne-Torricella, 6807 - Lugano , via delle Querce 14
marker-id-56
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4783751
9.210190300000022
riuso-creativo
Mik-art presso Spazio Broggi 5
Milano - Zona 3, 20129 - Milano, via Broggi 5
marker-id-57
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.845007
11.103171999999972
riciclo
Lofoio-Rilana
Prato , 59100 Prato, via Sabadelli 129
marker-id-58
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.845007
11.103171999999972
rigenerazione-lana
Lofoio-Rilana
Prato , 59100 Prato, via Sabadelli 129
marker-id-59
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.450755
9.21954679999999
carta-e-cartone
Vicinarte
Zona 4, 20137 - Milano, via Tito Livio 29
marker-id-60
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.450755
9.21954679999999
riuso
Vicinarte
Zona 4, 20137 - Milano, via Tito Livio 29
marker-id-61
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6960871
9.67896619999999
ricarica-detersivi
La Terza Piuma Associazione di promozione sociale
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
marker-id-62
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
45.6960871
9.67896619999999
riparazioni-sartoriali
La Terza Piuma Associazione di promozione sociale
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
marker-id-63
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
45.6960871
9.67896619999999
ritiro-tappi-di-plastica
La Terza Piuma Associazione di promozione sociale
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
marker-id-64
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
45.6960871
9.67896619999999
ritiro-tappi-di-sughero
La Terza Piuma Associazione di promozione sociale
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
marker-id-65
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
45.6960871
9.67896619999999
riuso-creativo-abiti-2
La Terza Piuma Associazione di promozione sociale
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
marker-id-66
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Bergamo, 20137 - Milano, via Divisione Tridentina 6/B
45.07020199999999
10.428675999999996
riuso-creativo
Questo l’ho fatto io
Rivarolo Mantovano, 46017 - Mantova, via Mazzini 6
marker-id-67
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.07020199999999
10.428675999999996
riuso-creativo-mobili
Questo l’ho fatto io
Rivarolo Mantovano, 46017 - Mantova, via Mazzini 6
marker-id-68
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4191916
9.158241599999997
carta-e-cartone
Casa Editrice Libera e Senza Impegni
MIlano , 20142, via Del Mare 73
marker-id-69
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4191916
9.158241599999997
riuso-creativo
Casa Editrice Libera e Senza Impegni
MIlano , 20142, via Del Mare 73
marker-id-70
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4914262
9.188624600000026
prodotti-alla-spina
Rella’s Eden
Milano - Zona 4, 20159 - Milano, via Arese 20
marker-id-71
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4914262
9.188624600000026
vendita-prodotti-sfusi
Rella’s Eden
Milano - Zona 4, 20159 - Milano, via Arese 20
marker-id-72
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4836968
9.226477499999987
acqua-del-sindaco-depurata
Upcycle Milano Bike Café
Milano - Zona 3, 20131 - Milano, via Ampere 59
marker-id-73
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4836968
9.226477499999987
doggy-bag
Upcycle Milano Bike Café
Milano - Zona 3, 20131 - Milano, via Ampere 59
marker-id-74
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4836968
9.226477499999987
riciclo
Upcycle Milano Bike Café
Milano - Zona 3, 20131 - Milano, via Ampere 59
marker-id-75
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4836968
9.226477499999987
riparazione-biciclette
Upcycle Milano Bike Café
Milano - Zona 3, 20131 - Milano, via Ampere 59
marker-id-76
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4836968
9.226477499999987
riuso-creativo-mobili
Upcycle Milano Bike Café
Milano - Zona 3, 20131 - Milano, via Ampere 59
marker-id-77
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.3813436
9.175037800000041
riutilizzo
La casa del riuso
Rozzano ( Mi ), 20089 , via Ludovico Ariosto 20
marker-id-78
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4486829
9.132799400000067
ritiro-abiti-e-accessori
A Braccia Aperte
Milano , 20147 - Milano, via Lorenteggio 181
marker-id-79
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4486829
9.132799400000067
ritiro-materiali
A Braccia Aperte
Milano , 20147 - Milano, via Lorenteggio 181
marker-id-80
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4486829
9.132799400000067
ritiro-tappi-di-sughero
A Braccia Aperte
Milano , 20147 - Milano, via Lorenteggio 181
marker-id-81
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4881807
9.223312899999996
riciclo
ISS CATERINA DA SIENA
Milano - Zona 9, 20131 - Milano, viale Lombardia 89
marker-id-82
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4881807
9.223312899999996
riuso-creativo-abiti-2
ISS CATERINA DA SIENA
Milano - Zona 9, 20131 - Milano, viale Lombardia 89
marker-id-83
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4881807
9.223312899999996
riutilizzo-tessuti
ISS CATERINA DA SIENA
Milano - Zona 9, 20131 - Milano, viale Lombardia 89
marker-id-84
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4645105
9.17460230000006
riuso
FARIFA
Milano - Zona 9, 20123 - Milano, Via Marradi 1
marker-id-85
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4645105
9.17460230000006
riuso-creativo
FARIFA
Milano - Zona 9, 20123 - Milano, Via Marradi 1
marker-id-86
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4168088
9.405279299999961
riciclo
Tribiano Tre
Tribiano, 20067 - Milano, via Pasubio 14
marker-id-87
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6113874
9.230785100000048
apparecchi-elettrici-ed-elettronici
5R SERVICE&CONSULTING
Monza , 20851 , via Foscolo 13
marker-id-88
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6113874
9.230785100000048
riuso
5R SERVICE&CONSULTING
Monza , 20851 , via Foscolo 13
marker-id-89
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6113874
9.230785100000048
riuso-creativo
5R SERVICE&CONSULTING
Monza , 20851 , via Foscolo 13
marker-id-90
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6113874
9.230785100000048
servizi-in-condivisione
5R SERVICE&CONSULTING
Monza , 20851 , via Foscolo 13
marker-id-91
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4377375
9.2134143
riciclo
EDIZIONI GREEN PLANNER
Milano - , 20139 , via Riva di Trento 17/A
marker-id-92
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4377375
9.2134143
riuso-creativo
EDIZIONI GREEN PLANNER
Milano - , 20139 , via Riva di Trento 17/A
marker-id-93
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
46.4937973
11.335976100000039
abiti-vintage
Passamano Bolzano
Bolzano, 39100, via Rovigo 22
marker-id-94
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
46.4937973
11.335976100000039
riparazione
Passamano Bolzano
Bolzano, 39100, via Rovigo 22
marker-id-95
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
46.4937973
11.335976100000039
ritiro-materiali
Passamano Bolzano
Bolzano, 39100, via Rovigo 22
marker-id-96
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
46.4937973
11.335976100000039
riuso
Passamano Bolzano
Bolzano, 39100, via Rovigo 22
marker-id-97
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5033292
9.232443200000034
riparazione-computer
PcOfficina
Milano , 20127, via Pimentel 5
marker-id-98
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5033292
9.232443200000034
riuso-creativo
PcOfficina
Milano , 20127, via Pimentel 5
marker-id-99
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5033292
9.232443200000034
riuso-creativo-apparecchi-elettronici
PcOfficina
Milano , 20127, via Pimentel 5
marker-id-100
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4403427717504
9.210128953442336
riciclo
MIraggio – Associazione Culturale
Italia, Milano, 68-70, Viale Ortles, 20139
marker-id-101
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4403427717504
9.210128953442336
riparazione
MIraggio – Associazione Culturale
Italia, Milano, 68-70, Viale Ortles, 20139
marker-id-102
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4403427717504
9.210128953442336
riparazione-biciclette
MIraggio – Associazione Culturale
Italia, Milano, 68-70, Viale Ortles, 20139
marker-id-103
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.81882479999999
8.826348800000005
mobili-dissassemblabili
LESSMORE – ECODESIGN FURNITURE
Italia, 21100 - Varese, corso Matteotti 45
marker-id-104
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.81882479999999
8.826348800000005
mobili-riciclabili
LESSMORE – ECODESIGN FURNITURE
Italia, 21100 - Varese, corso Matteotti 45
marker-id-105
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.81882479999999
8.826348800000005
biode
LESSMORE – ECODESIGN FURNITURE
Italia, 21100 - Varese, corso Matteotti 45
marker-id-106
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.81882479999999
8.826348800000005
apparecchi-elettrici-ed-elettronici
_ WDA _ WilDesignArt
Varese, 21100 , corso Matteotti 45
marker-id-107
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.81882479999999
8.826348800000005
riuso
_ WDA _ WilDesignArt
Varese, 21100 , corso Matteotti 45
marker-id-108
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.81882479999999
8.826348800000005
riuso-creativo-mobili
_ WDA _ WilDesignArt
Varese, 21100 , corso Matteotti 45
marker-id-109
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.05412339999999
7.678197599999976
abiti-vintage
ManaManà
Torino, 10125, via Morgari 14
marker-id-111
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.05412339999999
7.678197599999976
pallet
ManaManà
Torino, 10125, via Morgari 14
marker-id-112
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.05412339999999
7.678197599999976
riciclo
ManaManà
Torino, 10125, via Morgari 14
marker-id-113
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.05412339999999
7.678197599999976
riduzione
ManaManà
Torino, 10125, via Morgari 14
marker-id-114
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.05412339999999
7.678197599999976
riparazione
ManaManà
Torino, 10125, via Morgari 14
marker-id-115
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.05412339999999
7.678197599999976
riuso
ManaManà
Torino, 10125, via Morgari 14
marker-id-116
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.05412339999999
7.678197599999976
riutilizzo
ManaManà
Torino, 10125, via Morgari 14
marker-id-117
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.1064287
8.998765700000035
riciclo
Lavgon – sartoria artigianale
Zinasco ( Pv ), 27030, via E. Guarnoni 2
marker-id-118
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.1064287
8.998765700000035
ritiro-materiali
Lavgon – sartoria artigianale
Zinasco ( Pv ), 27030, via E. Guarnoni 2
marker-id-119
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.1064287
8.998765700000035
riuso-creativo
Lavgon – sartoria artigianale
Zinasco ( Pv ), 27030, via E. Guarnoni 2
marker-id-120
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.1064287
8.998765700000035
riutilizzo-tessuti
Lavgon – sartoria artigianale
Zinasco ( Pv ), 27030, via E. Guarnoni 2
marker-id-121
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5025608
8.904091999999991
riuso-creativo
KATIA’S CREATIONS
Ossona ( Mi ), 20100 - Milano, via Ticino 1
marker-id-122
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5025608
8.904091999999991
riuso-creativo-mobili
KATIA’S CREATIONS
Ossona ( Mi ), 20100 - Milano, via Ticino 1
marker-id-123
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5025608
8.904091999999991
riutilizzo
KATIA’S CREATIONS
Ossona ( Mi ), 20100 - Milano, via Ticino 1
marker-id-124
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.45616159999999
9.218370999999934
riparazione
Francis Today – Sartoria service
Milano - Zona 4, 20135, via Strigelli 13
marker-id-125
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.45616159999999
9.218370999999934
riparazioni-sartoriali
Francis Today – Sartoria service
Milano - Zona 4, 20135, via Strigelli 13
marker-id-126
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.46435
9.171690000000012
restauro-dipinti
PAOLA VILLA RESTAURI
Zona 1, 20123 - Milano, via Giovannino De Grassi 8
marker-id-127
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.46435
9.171690000000012
restauro-soffitti
PAOLA VILLA RESTAURI
Zona 1, 20123 - Milano, via Giovannino De Grassi 8
marker-id-128
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.46435
9.171690000000012
riparazione
PAOLA VILLA RESTAURI
Zona 1, 20123 - Milano, via Giovannino De Grassi 8
marker-id-129
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.46435
9.171690000000012
riutilizzo
PAOLA VILLA RESTAURI
Zona 1, 20123 - Milano, via Giovannino De Grassi 8
marker-id-130
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4622064
9.156762100000037
prodotti-alla-spina
FARMACIA WASHINGTON
Milano - Zona 7, 20144 - Milano, via Caboto 10
marker-id-131
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4622064
9.156762100000037
ricarica-detersivi
FARMACIA WASHINGTON
Milano - Zona 7, 20144 - Milano, via Caboto 10
marker-id-132
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4622064
9.156762100000037
ritiro-farmaci-non-scaduti
FARMACIA WASHINGTON
Milano - Zona 7, 20144 - Milano, via Caboto 10
marker-id-133
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4622064
9.156762100000037
ritiro-farmaci-validi
FARMACIA WASHINGTON
Milano - Zona 7, 20144 - Milano, via Caboto 10
marker-id-134
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4622064
9.156762100000037
vendita-prodotti-sfusi
FARMACIA WASHINGTON
Milano - Zona 7, 20144 - Milano, via Caboto 10
marker-id-135
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6101993
8.858596199999965
ritiro-abiti-bambini
SOSTENIBILE – società cooperativa sociale
Milano - Zona 7, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Indipendenza 2
marker-id-136
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 7, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Indipendenza 2
45.6101993
8.858596199999965
ritiro-abiti-e-accessori
SOSTENIBILE – società cooperativa sociale
Milano - Zona 7, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Indipendenza 2
marker-id-137
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 7, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Indipendenza 2
45.6101993
8.858596199999965
ritiro-materiali
SOSTENIBILE – società cooperativa sociale
Milano - Zona 7, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Indipendenza 2
marker-id-138
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 7, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Indipendenza 2
45.4797991
9.2116908
apparecchi-elettrici-ed-elettronici
CASH CONVERTERS
Milano, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Plinio 3
marker-id-139
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4797991
9.2116908
riuso
CASH CONVERTERS
Milano, 21052 - Busto Arsizio ( Va ), via Plinio 3
marker-id-140
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
41.87124
12.689759999999978
riuso
ARREDOPALLET
Roma , 00132, via Bagaladi 16
marker-id-141
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
41.87124
12.689759999999978
riuso-creativo-mobili
ARREDOPALLET
Roma , 00132, via Bagaladi 16
marker-id-142
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
41.87124
12.689759999999978
riutilizzo
ARREDOPALLET
Roma , 00132, via Bagaladi 16
marker-id-143
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4734261
8.921834499999932
riutilizzo
COMUNICAREINECO STUDIOlab
Corbetta ( Mi ), 20011, via Leopardi 7
marker-id-144
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.41919799999999
9.076336999999967
riciclo
miCreo
Trezzano sul Naviglio ( Mi ), 20090 , via Pascoli 30
marker-id-145
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.41919799999999
9.076336999999967
ritiro-materiali
miCreo
Trezzano sul Naviglio ( Mi ), 20090 , via Pascoli 30
marker-id-146
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.41919799999999
9.076336999999967
riuso-creativo
miCreo
Trezzano sul Naviglio ( Mi ), 20090 , via Pascoli 30
marker-id-147
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.41919799999999
9.076336999999967
riuso-creativo-mobili
miCreo
Trezzano sul Naviglio ( Mi ), 20090 , via Pascoli 30
marker-id-148
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.41919799999999
9.076336999999967
riutilizzo
miCreo
Trezzano sul Naviglio ( Mi ), 20090 , via Pascoli 30
marker-id-149
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.44394010000001
9.20221909999998
ritiro-farmaci-non-scaduti
FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS
Milano - Zona 5, 20139 - Milano, via Lorenzini 10
marker-id-150
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.44394010000001
9.20221909999998
ritiro-farmaci-validi
FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS
Milano - Zona 5, 20139 - Milano, via Lorenzini 10
marker-id-151
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.44394010000001
9.20221909999998
ritiro-materiali
FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS
Milano - Zona 5, 20139 - Milano, via Lorenzini 10
marker-id-152
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4853903
9.163077599999951
ritiro-materiali
La bottega del vinaiolo
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Losanna 14
marker-id-153
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4853903
9.163077599999951
ritiro-tappi-di-sughero
La bottega del vinaiolo
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Losanna 14
marker-id-154
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4853903
9.163077599999951
vendita-prodotti-sfusi
La bottega del vinaiolo
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Losanna 14
marker-id-155
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4853903
9.163077599999951
vendita-vino-sfuso
La bottega del vinaiolo
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Losanna 14
marker-id-156
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4555841
9.175643799999989
prodotti-alla-spina
LE 7 VITI
Milano - Zona 5, 20123 - Milano, via Gaudenzio Ferrari 8
marker-id-157
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4555841
9.175643799999989
ritiro-tappi-di-sughero
LE 7 VITI
Milano - Zona 5, 20123 - Milano, via Gaudenzio Ferrari 8
marker-id-158
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4555841
9.175643799999989
vendita-vino-sfuso
LE 7 VITI
Milano - Zona 5, 20123 - Milano, via Gaudenzio Ferrari 8
marker-id-159
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.32126
11.328480000000013
biode
B&B PARADISO N. 4 – SIENA
Siena, 53100, via del Paradiso 4
marker-id-160
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.32126
11.328480000000013
riciclo
B&B PARADISO N. 4 – SIENA
Siena, 53100, via del Paradiso 4
marker-id-161
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.32126
11.328480000000013
riuso-creativo-mobili
B&B PARADISO N. 4 – SIENA
Siena, 53100, via del Paradiso 4
marker-id-162
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.32126
11.328480000000013
riutilizzo
B&B PARADISO N. 4 – SIENA
Siena, 53100, via del Paradiso 4
marker-id-163
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4995686
9.140442699999994
compravendita-mobili-usati
DI MANO IN MANO
Milano - Zona 9, 20156 - Milano, viale Espinasse 99
marker-id-164
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4995686
9.140442699999994
riuso
DI MANO IN MANO
Milano - Zona 9, 20156 - Milano, viale Espinasse 99
marker-id-165
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5178721
9.169951699999956
prodotti-alla-spina
EFFECORTA
Milano - Zona 9, 20161 - Milano, via Franco Faccio, 11
marker-id-166
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5178721
9.169951699999956
biode
EFFECORTA
Milano - Zona 9, 20161 - Milano, via Franco Faccio, 11
marker-id-167
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5178721
9.169951699999956
ricarica-detersivi
EFFECORTA
Milano - Zona 9, 20161 - Milano, via Franco Faccio, 11
marker-id-168
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5178721
9.169951699999956
vendita-olio-sfuso
EFFECORTA
Milano - Zona 9, 20161 - Milano, via Franco Faccio, 11
marker-id-169
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5178721
9.169951699999956
vendita-prodotti-sfusi
EFFECORTA
Milano - Zona 9, 20161 - Milano, via Franco Faccio, 11
marker-id-170
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5178721
9.169951699999956
vendita-vino-sfuso
EFFECORTA
Milano - Zona 9, 20161 - Milano, via Franco Faccio, 11
marker-id-171
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4507239
9.212006400000064
prodotti-alla-spina
VINI di Alberto Nespoli
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Muratori 52
marker-id-172
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4507239
9.212006400000064
ritiro-tappi-di-sughero
VINI di Alberto Nespoli
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Muratori 52
marker-id-173
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4507239
9.212006400000064
vendita-vino-sfuso
VINI di Alberto Nespoli
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Muratori 52
marker-id-174
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4508
9.182099999999991
riuso-creativo
PAOLA MIRAI – DESIGNER GIOIELLI
Milano - Zona 5, 20136 - Milano, via Custodi 12
marker-id-175
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4508
9.182099999999991
riuso-creativo-apparecchi-elettronici
PAOLA MIRAI – DESIGNER GIOIELLI
Milano - Zona 5, 20136 - Milano, via Custodi 12
marker-id-176
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4508
9.182099999999991
riuso-creativo-gioielli
PAOLA MIRAI – DESIGNER GIOIELLI
Milano - Zona 5, 20136 - Milano, via Custodi 12
marker-id-177
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4846
9.162919999999986
riuso
TUERI NATURAM ℅ Gogol Ostello
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Chieti 1
marker-id-178
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4846
9.162919999999986
riuso-creativo
TUERI NATURAM ℅ Gogol Ostello
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Chieti 1
marker-id-179
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4714465
9.184208099999978
riuso
TAPPETI CONTEMPORANEI
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via San Carpoforo 1
marker-id-180
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4714465
9.184208099999978
riuso-creativo
TAPPETI CONTEMPORANEI
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via San Carpoforo 1
marker-id-181
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4714465
9.184208099999978
riuso-creativo-mobili
TAPPETI CONTEMPORANEI
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via San Carpoforo 1
marker-id-182
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4714465
9.184208099999978
riutilizzo
TAPPETI CONTEMPORANEI
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via San Carpoforo 1
marker-id-183
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4509599
9.17989
restauro-mobili
L’ALBERO DI JOAN
Milano - Zona 5, 20136 - Milano, c.so San Gottardo 8
marker-id-184
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4509599
9.17989
riuso-creativo-mobili
L’ALBERO DI JOAN
Milano - Zona 5, 20136 - Milano, c.so San Gottardo 8
marker-id-185
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4509599
9.17989
riutilizzo
L’ALBERO DI JOAN
Milano - Zona 5, 20136 - Milano, c.so San Gottardo 8
marker-id-186
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4841935
9.16996949999998
riparazione
RIPARAZIONI MACCHINE FOTOGRAFICHE
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Lomazzo 45
marker-id-187
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4841935
9.16996949999998
riparazione-macchine-fotografiche
RIPARAZIONI MACCHINE FOTOGRAFICHE
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Lomazzo 45
marker-id-188
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4841935
9.16996949999998
riparazioni-ottiche
RIPARAZIONI MACCHINE FOTOGRAFICHE
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Lomazzo 45
marker-id-189
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4799
9.169430000000034
riciclo
REcicli – riparazione, recupero, rivendita biciclette
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
marker-id-190
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
45.4799
9.169430000000034
riduzione
REcicli – riparazione, recupero, rivendita biciclette
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
marker-id-191
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
45.4799
9.169430000000034
riparazione
REcicli – riparazione, recupero, rivendita biciclette
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
marker-id-192
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
45.4799
9.169430000000034
riparazione-biciclette
REcicli – riparazione, recupero, rivendita biciclette
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
marker-id-193
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
45.4799
9.169430000000034
vendita-ricambi
REcicli – riparazione, recupero, rivendita biciclette
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
marker-id-194
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
45.4799
9.169430000000034
vendita-ricambi-biciclette
REcicli – riparazione, recupero, rivendita biciclette
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
marker-id-195
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 8, 20154 - Milano, via Londonio 18
45.48117
9.23581999999999
prodotti-alla-spina
IL MERCATO VERDE IL CERCHIO
Milano - Zona 3, 20133 - Milano, via Bassini 43
marker-id-196
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.48117
9.23581999999999
ricarica-detersivi
IL MERCATO VERDE IL CERCHIO
Milano - Zona 3, 20133 - Milano, via Bassini 43
marker-id-197
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.48117
9.23581999999999
vendita-prodotti-sfusi
IL MERCATO VERDE IL CERCHIO
Milano - Zona 3, 20133 - Milano, via Bassini 43
marker-id-198
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.476144
9.205262800000014
riuso
COSE PER CASO
Milano - Zona 3, 20124 - Milano, via Tadino 6
marker-id-199
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.476144
9.205262800000014
riuso-creativo
COSE PER CASO
Milano - Zona 3, 20124 - Milano, via Tadino 6
marker-id-200
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.476144
9.205262800000014
riuso-creativo-mobili
COSE PER CASO
Milano - Zona 3, 20124 - Milano, via Tadino 6
marker-id-201
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4533565
9.138755899999978
riparazione
Lab Café
Milano - Zona 6, 20146 - Milano, via Scrosati 9
marker-id-202
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4533565
9.138755899999978
riuso-creativo
Lab Café
Milano - Zona 6, 20146 - Milano, via Scrosati 9
marker-id-203
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.469452
9.204579599999988
restauro-dipinti
FBARTLAB – RESTAURO CARTACEO
Milano - Zona 1, 20122 - Milano, via Rossini 3
marker-id-204
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.48886359999999
9.22046249999994
abiti-vintage
SHARE
Milano - Zona 2, 20131 - Milano, via Padova 36
marker-id-205
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.48886359999999
9.22046249999994
ritiro-materiali
SHARE
Milano - Zona 2, 20131 - Milano, via Padova 36
marker-id-206
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4512125
9.211782699999958
acqua-del-sindaco-depurata
UN POSTO A MILANO – RISTORANTE
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Privata Cuccagna, 2
marker-id-207
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4512125
9.211782699999958
doggy-bag
UN POSTO A MILANO – RISTORANTE
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Privata Cuccagna, 2
marker-id-208
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4512125
9.211782699999958
prodotti-alla-spina
UN POSTO A MILANO – RISTORANTE
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Privata Cuccagna, 2
marker-id-209
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4512125
9.211782699999958
biode
UN POSTO A MILANO – RISTORANTE
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Privata Cuccagna, 2
marker-id-210
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4512125
9.211782699999958
riduzione
UN POSTO A MILANO – RISTORANTE
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Privata Cuccagna, 2
marker-id-211
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4588913
9.21480710000003
riuso
LA PIAZZA DI MOMO E LA LOCOMOTIVA DI MOMO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Anfossi 36
marker-id-212
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4588913
9.21480710000003
riuso-creativo
LA PIAZZA DI MOMO E LA LOCOMOTIVA DI MOMO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Anfossi 36
marker-id-213
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4384411
9.226166499999977
riciclo
ASSOCIAZIONE CULTURALE GUIZART
Milano - Zona 4, 20139 - Milano, via G. Avezzana 10
marker-id-214
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4384411
9.226166499999977
ritiro-materiali
ASSOCIAZIONE CULTURALE GUIZART
Milano - Zona 4, 20139 - Milano, via G. Avezzana 10
marker-id-215
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4384411
9.226166499999977
riuso
ASSOCIAZIONE CULTURALE GUIZART
Milano - Zona 4, 20139 - Milano, via G. Avezzana 10
marker-id-216
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4384411
9.226166499999977
riuso-creativo
ASSOCIAZIONE CULTURALE GUIZART
Milano - Zona 4, 20139 - Milano, via G. Avezzana 10
marker-id-217
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523903
9.173500500000046
riciclo
BRANDSTORMING
Milano - Zona 6, 20144 - Milano, via Corsico 3
marker-id-218
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523903
9.173500500000046
riuso
BRANDSTORMING
Milano - Zona 6, 20144 - Milano, via Corsico 3
marker-id-219
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523903
9.173500500000046
riutilizzo
BRANDSTORMING
Milano - Zona 6, 20144 - Milano, via Corsico 3
marker-id-220
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523903
9.173500500000046
riutilizzo-tessuti
BRANDSTORMING
Milano - Zona 6, 20144 - Milano, via Corsico 3
marker-id-221
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4939091
9.204219700000067
riuso-creativo-mobili
CROMARTICA – RIUSO CREATIVO
Milano - Zona 2, 20125 - Milano, via Meina 7
marker-id-222
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4939091
9.204219700000067
riutilizzo
CROMARTICA – RIUSO CREATIVO
Milano - Zona 2, 20125 - Milano, via Meina 7
marker-id-223
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4692218
9.188251100000002
abiti-vintage
CAVALLI E NASTRI
Zona 1, 20121 - Milano, via Brera 2
marker-id-224
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4692218
9.188251100000002
ritiro-materiali
CAVALLI E NASTRI
Zona 1, 20121 - Milano, via Brera 2
marker-id-225
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4692218
9.188251100000002
riuso
CAVALLI E NASTRI
Zona 1, 20121 - Milano, via Brera 2
marker-id-226
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4692218
9.188251100000002
riuso-creativo-abiti-2
CAVALLI E NASTRI
Zona 1, 20121 - Milano, via Brera 2
marker-id-227
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4589658
9.180462600000055
abiti-vintage
CAVALLI E NASTRI
Milano - Zona 1, 20123 - Milano, via Mora 3-12
marker-id-228
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4589658
9.180462600000055
riciclo
CAVALLI E NASTRI
Milano - Zona 1, 20123 - Milano, via Mora 3-12
marker-id-229
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4589658
9.180462600000055
ritiro-materiali
CAVALLI E NASTRI
Milano - Zona 1, 20123 - Milano, via Mora 3-12
marker-id-230
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4589658
9.180462600000055
riuso
CAVALLI E NASTRI
Milano - Zona 1, 20123 - Milano, via Mora 3-12
marker-id-231
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4589658
9.180462600000055
riuso-creativo-abiti-2
CAVALLI E NASTRI
Milano - Zona 1, 20123 - Milano, via Mora 3-12
marker-id-232
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4617181
9.182697299999973
restauro-cornici
LABORATORIO RESTAURO DIPINTI LUIGI PARMA
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via Santa Marta 18
marker-id-233
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via Santa Marta 18
45.4617181
9.182697299999973
restauro-dipinti
LABORATORIO RESTAURO DIPINTI LUIGI PARMA
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via Santa Marta 18
marker-id-234
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via Santa Marta 18
45.4617181
9.182697299999973
riparazione
LABORATORIO RESTAURO DIPINTI LUIGI PARMA
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via Santa Marta 18
marker-id-235
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Milano - Zona 1, 20121 - Milano, via Santa Marta 18
45.4523115
9.219822700000009
prodotti-alla-spina
L’ANGOLO DI VINO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, piazza Insubria 22
marker-id-236
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523115
9.219822700000009
riduzione
L’ANGOLO DI VINO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, piazza Insubria 22
marker-id-237
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523115
9.219822700000009
ritiro-tappi-di-sughero
L’ANGOLO DI VINO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, piazza Insubria 22
marker-id-238
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523115
9.219822700000009
vendita-prodotti-sfusi
L’ANGOLO DI VINO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, piazza Insubria 22
marker-id-239
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4523115
9.219822700000009
vendita-vino-sfuso
L’ANGOLO DI VINO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, piazza Insubria 22
marker-id-240
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4564522
9.212049999999977
restauro-mobili
C&V VECCHI TEMPI
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Cadore 39
marker-id-241
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4564522
9.212049999999977
riparazione
C&V VECCHI TEMPI
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Cadore 39
marker-id-242
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4564522
9.212049999999977
riparazione-mobili
C&V VECCHI TEMPI
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, via Cadore 39
marker-id-243
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4584219
9.187396499999977
riparazione
BOTTEGA DI RESTAURO SACCHI
Milano - Zona 1, 20122 - Milano, piazza Bertarelli 4
marker-id-244
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4584219
9.187396499999977
riuso
BOTTEGA DI RESTAURO SACCHI
Milano - Zona 1, 20122 - Milano, piazza Bertarelli 4
marker-id-245
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5462246
11.541260899999997
riuso
GALLA 1880 Vicenza
Vicenza, 36100, Corso Palladio 11
marker-id-246
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5460009
11.541092299999945
riuso
GALLA+LIBRACCIO
vicenza, 36100, Corso Palladio 12
marker-id-247
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4387833
10.990003900000033
riuso
LIBRACCIO Verona
Verona, 37121, Via Roma 7/a
marker-id-248
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.9349325
8.573547700000062
riuso
LIBRACCIO Verbania
Verbania, 28921 Verbania, Corso mameli 55
marker-id-249
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.816924
8.83045930000003
riuso
LIBRACCIO Varese
Varese, 21100, Piazza Venti Settembre,
marker-id-250
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0691081
7.680607099999975
riuso
LIBRACCIO Torino Santa Teresa
Torino, 10121 , via Santa Teresa 7
marker-id-251
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.0454754
7.676030200000014
riuso
LIBRACCIO Torino
Torino, 10126, Via Ormea 134/b
marker-id-252
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.3084643
8.480366799999956
riuso
LIBRACCIO Savona
Savone, 17100 , Corso Italia, 235r
marker-id-253
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.71274589999999
10.401747099999966
riuso
LIBRACCIO Pisa
Pisa, 56125, via Del Carmine ang.via Della Foglia
marker-id-254
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
43.71066630000001
10.400923299999931
riuso
LIBRACCIO Pisa2
Pisa, 56125, via Benedetto Croce 40
marker-id-255
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.801282
10.328944099999944
riuso
LIBRACCIO Parma
Parma, 43121 , strada della Repubblica, 2
marker-id-256
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5840059
9.2786701
riuso
LIBRACCIO Monza2
Monza - via Vittorio Emanuele, 15 - cap 20052 , 20052 , via Vittorio Emanuele, 15
marker-id-257
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
Monza - via Vittorio Emanuele, 15 - cap 20052 , 20052 , via Vittorio Emanuele, 15
45.5790164
9.269801599999937
riuso
LIBRACCIO Monza
Monza, 20052, Piazza Indipendenza 4
marker-id-258
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.93484
8.436860000000024
riuso
LIBRACCIO Gravellona
Gravellona Toce, 28833 , Via Trattati di Roma, Gravellona
marker-id-259
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.4165014
8.886893299999997
riuso
LIBRACCIO Genova Samp
Genova, 16151 , via rolando, 61 r
marker-id-260
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.834889103535154
11.621145460118896
riuso
LIBRACCIO Ferrara
Italia, Ferrara, 76-82, Via Canonica, 44121
marker-id-261
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.3963565
8.944831700000008
riuso
LIBRACCIO Genova Rossetti
Genova, 16129, Piazza Rossetti 2r
marker-id-262
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6812616
9.604932500000018
riuso
LIBRACCIO Curno
Curno, 24035 , Via Europa, 9
marker-id-263
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.8055702
9.087910999999962
riuso
LIBRACCIO Como
Como, 22100, Via Giulini 10
marker-id-264
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.8069886
9.085127199999988
riuso
LIBRACCIO Como – Noseda
Como, 22100, Via C. Cantu 51
marker-id-265
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.3157825
9.321910000000002
riuso
LIBRACCIO Chiavari
Chiavari, 16043, Corso Gianelli, 2
marker-id-266
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6110943
8.852454399999942
riuso
LIBRACCIO Busto Arsizio
Busto Arsizio, 21052, Via Bonsignori 9
marker-id-267
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5359865
10.22533610000005
riuso
LIBRACCIO Brescia
Brescia, 25121, Corso Magenta 27/d
marker-id-268
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.4945065
11.345447700000022
riuso
LIBRACCIO OUTLET Bologna
Bologna, 40126, Via Oberdan 7
marker-id-269
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.6907982
9.663458499999933
riuso
LIBRACCIO Bergamo
Bergamo, 24122, via San Bernardino, 34/c
marker-id-270
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
44.91499899999999
8.613603799999964
riuso
LIBRACCIO Alessandria
Alessandria, 15121, via Milano 32/A
marker-id-271
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5037096
9.164725399999952
riuso
LIBRACCIO Via Candiani – Milano
Milano - Zona 9, 20159, Via Candiani 102
marker-id-272
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4529293
9.173141900000018
riuso
LIBRACCIO VIA CORSICO – Milano
Milano, 20144, via Corsico 9
marker-id-273
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4626843
9.193624699999986
riuso
LIBRACCIO VIA SANTA TECLA – MILANO
Milano - Zona 1, 20122, Via Santa Tecla 5
marker-id-274
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4580096
9.217866299999968
riuso
LIBRACCIO – Via Arconati – Milano
Milano , 20135, Via Arconati 16
marker-id-275
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.44522966691398
9.167262755243541
riuso
LIBRACCIO via Romolo – Milano
Italia, Milano, 9, Viale Romolo, 20143
marker-id-276
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.476883129939715
9.200139827181942
riuso
LIBRACCIO VIA VITTORIO VENETO – MILANO
Italia, Milano, 22, Viale Vittorio Veneto, 20124
marker-id-277
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4849563
9.20984020000003
riparazione
CARGO BIKE CICLOFFICINA
Milano, 20129, Via Gaffurio 5
marker-id-278
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4367902
9.215273799999977
riciclo
CASA PER LA PACE MILANO
Milano, 20139, via Marco d'Agrate 11
marker-id-279
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4516323
9.203605000000039
riparazione
LA BOTTEGA DEL CUOIO
Milano, 20135, c.so Lodi 12
marker-id-280
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4654219
9.18592430000001
riuso
BIBIDIBOBIDIBU’
Milano, 20135, via Anzani 1, ang. XXII Marzo
marker-id-281
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4930417
9.236199800000009
riduzione
MAMMA NATURA
MIlano , 20132, via Carnia 7
marker-id-282
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4661114
9.214905000000044
riciclo
LA CASA DELL’ARTIGIANO
Milano, 20135, via Bronzetti 11
marker-id-283
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4998311
9.147410799999988
riduzione
BIBLIOTECA VILLAPIZZONE
Milano, 20156, 1-3, Via Rosina Ferrario Grugnola
marker-id-284
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5155176
9.130773699999963
riduzione
BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO
Milano , 20157 , Via Otranto
marker-id-285
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.49653190000001
9.115094499999941
riduzione
BIBLIOTECA GALLARATESE
Milano, 20151, Via Quarenghi 21
marker-id-286
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4916857
9.14604959999997
riduzione
BIBLIOTECA ACCURSIO
Milano - Zona 8, 20151 Milano, Piazzale Accursio 5
marker-id-287
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4656728
9.151759599999991
riduzione
BIBLIOTECA SICILIA
Milano, 20146 , Via Sacco 14
marker-id-288
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4737555
9.119777099999964
riuso
BIBLIOTECA HARAR
Milano , 20153, Via Albenga 2
marker-id-289
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5081823
9.200114299999996
riuso
BIBLIOTECA BAGGIO
Milano, 20153, Via Pistoia 10
marker-id-290
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4487989
9.133219300000064
riuso
BIBLIOTECA LORENTEGGIO
Milano, 20147, Via Odazio 9
marker-id-291
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4445379
9.183284500000013
riuso
BIBLIOTECA TIBALDI
Milano, 20136, Viale Tibaldi 41
marker-id-292
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4301804
9.17256539999994
riuso
BIBLIOTECA CHIESA ROSSA
Milano, 20142, Via San Domenico Savio 3
marker-id-293
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4749938
9.208159600000044
riuso
BIBLIOTECA VENEZIA
Milano, 20129, 2, Via Paolo Frisi
marker-id-294
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4795236
9.236665799999968
riuso
BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI
Milano , 20133, Via Valvassori Peroni 56
marker-id-295
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4972387
9.1960153
riuso
BIBLIOTECA ZARA
Milano , 20125 - Milano, Viale Zara 100
marker-id-296
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.5002641
9.240130399999998
riuso
BIBLIOTECA CRESCENZAGO
Milano , 20132, Via Don Orione 19
marker-id-297
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4538131
9.196110500000031
riuso
BIBLIOTECA VIGENTINA
Milano , 20129, Corso di Porta Vigentina15
marker-id-298
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.47545660000001
9.175245700000005
riuso
BIBLIOTECA PARCO SEMPIONE
Milano, 20121, Viale Cervantes (zona Montetordo)
marker-id-299
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4570033
9.207966499999998
riparazione
Il CAVALLETTO
Milano, 20135, via Bergamo 11
marker-id-300
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4550891
9.204432999999995
riparazione
EMPORIO TESSILE
Milano, 20135, via Pier Lombardo 1
marker-id-301
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4557624
9.207538
riuso
PARROCCHIA S.S. SILVESTRO E MARTINO
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, viale Lazio 19
marker-id-302
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.467686
9.226035599999932
riuso
PARROCCHIA S.S. NEREO E ACHILLEO
Milano, 20133, viale Argonne 56
marker-id-303
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.45023219999999
9.20850459999997
riuso
PARROCCHIA S.S. ANGELI CUSTODI
Milano , 20135, via Colletta 21
marker-id-304
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4525368
9.216863399999966
riuso
PARROCCHIA S. PIO V E S. MARIA IN CALVAIRATE
Milano, 20135, via Lattanzio 60
marker-id-305
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.458822
9.24629809999999
riuso
PARROCCHIA S. NICOLAO DELLA FLUE
Milano , 20138 , via Dalmazia 11
marker-id-306
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4362522
9.222176399999967
riuso
PARROCCHIA S. MICHELE ARCANGELO E S. RITA
Milano, 20139 , via dei Cinquecento 1
marker-id-307
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.46229779999999
9.210711599999968
riuso
PARROCCHIA S. MARIA DEL SUFFRAGIO
Milano, 20135, via Bonvesin della Riva 2
marker-id-308
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4539791
9.241640800000027
riuso
PARROCCHIA SAN GALDINO
Milano, 20138 , via Salomone 23
marker-id-309
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4526269
9.204023499999948
riuso
PARROCCHIA S. LORENZO IN MONLUE’
Milano, 20138, via Monluè 87
marker-id-310
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4515429
9.22610450000002
riuso
PARROCCHIA S. EUGENIO
Milano, 20137, via del Turchino 9
marker-id-311
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4619676
9.221675399999981
riuso
PARROCCHIA PREZIOSISSIMO SANGUE
Milano, 20135, via Cipro 10
marker-id-312
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.438921
9.21648099999993
riuso
PARROCCHIA D’OGNISSANTI
Milano, 20139 , via Bessarione 25
marker-id-313
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4425449
9.224520799999937
riuso
PARROCCHIA MM MIRACOLOSA
Milano , 20139 , viale Lucania 20
marker-id-314
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4619963
9.231941600000027
riuso
PARROCCHIA B. V. IMMACOLATA E S. ANTONIO
Milano , 20129, viale Corsica 68
marker-id-315
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4589091
9.247019899999941
riciclo
ASSOCIAZIONE LA NOSTRA COMUNITA’
Milano - Zona 4, Milano, via Zante 36
marker-id-316
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4534467
9.215382099999943
riuso
COPYMANIA
Milano , 20135 , viale Umbria 56
marker-id-317
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4483324
9.211086799999975
riduzione
NATURASì
Milano - Zona 4, 20137 - Milano, viale Umbria 3
marker-id-318
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.462298
9.210708999999952
riuso
FARMACIA VENTRINI
Milano - Zona 4, 20129 - Milano, Corso XXII Marzo 23
marker-id-319
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.46729
9.228988100000038
riutilizzo
AMORCUCITO
Milano - Zona 4, 20133 - Milano, Via Sighele 2
marker-id-320
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4537414
9.207981000000018
riparazione
FALEGNAMERIA SCARAMUCCI
Milano - Zona 4, 20135 - Milano, 23, Via Pier Lombardo, 20135
marker-id-321
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.45447129999999
9.21374209999999
riparazione
ADVANCED SYSTEMS TECHNOLOGY
Italia, Milano, 30, Via Comelico, 20135
marker-id-322
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
45.4505196
9.21003010000004
riciclo
ENOCLUB – Enoteca Malfassi
Milano - Zona 4, Milano, Via Friuli n. 15
marker-id-323
https://www.giacimentiurbani.eu/risorse/themes/giacimenti/images/pix-map.png
320
Attività virtuose
News
Category - RIUSO
Design Oshun è un laboratorio di gioielli a Lugano creati con pietre dure, cristalli e materiali di recupero.
Oro e tesori è una gioielleria rispettosa dell'ambiente, riparata, ritira, rivende, ricicla gioielli e oggetti preziosi
Mirafiori Social Green è una Rete locale attiva su progetti ed eventi finalizzati a sensibilizzare e coinvolgere gli abitanti di Mirafiori in attività di autoproduzione, recupero, riuso e riduzione degli sprechi, dando concretezza alla identità green dei quartieri con più aree verdi di Torino.
Nasce a Vinovo, in provincia di Torino RIGENERATION, negozio di elettrodomestici rigenerati, "creatura" di Astelav, azienda di ricambi elettrodomestici di una storia di oltre 50 anni. Si occupa della rigenerazione di lavatrici e lavastoviglie dismesse dai rispettivi proprietari e quindi diventate RAEE: RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.
Alberto Grein crea vetrate artistiche con la tecnica Tiffany. Usa i ritagli e gli scarti di produzione in vetro dalle vetrerie artistiche di Murano, un tempo smaltiti in mare e ora da esso levigati.
apparecchi elettrici ed elettronici, compravendita accessori, compravendita mobili usati, compravendita orologi e gioielli, RIUSO, RIUTILIZZO
Riuso: biciclette, oggetti per la casa, arredi, libri, abbigliamento, antiquariato.
Attività: animazione di gruppi ed eventi, educazione al riuso , formazione professionale.
Servizi: sgombero locali, trasporti, gestione rifiuti differenziati per il riciclo.
Progettazione: Centri del Riuso.
Riuso: biciclette, oggetti per la casa, arredi, libri, abbigliamento, antiquariato.
Attività: animazione di gruppi ed eventi, educazione al riuso , formazione professionale.
Servizi: sgombero locali, trasporti, gestione rifiuti differenziati per il riciclo.
Progettazione: Centri del Riuso.
Nata nel 2002 come giornale specializzato in ambiente urbano, dal 2009 è una associazione che fa comunicazione e azioni sui temi del riciclo e riuso per trovare il modo di evitare lo spreco, non solo alimentare, ma anche degli oggetti piccoli e grandi, potenzialmente riparabili e riutilizzabili.
Gli oggetti,i gioielli, gli spazi e perfino gli abiti hanno una storia, parlano di noi stessi, delle nostre emozioni e delle nostre inquietudini, sono il nostro immaginario e la nostra spiritualità
Mik-art presso Associazione Culturale via Broggi 5 fonde e rilavora l'alluminio di riciclo per farne gioielli e fermagli.
E' un'associazione per la promozione sociale che crede fortemente nel riciclo creativo.
ricarica detersivi, riparazioni sartoriali, ritiro tappi di plastica, ritiro tappi di sughero, riuso creativo abiti
Un punto di riferimento per la riduzione degli sprechi e l'economia circolare, dai detersivi sfusi alla rigenerazione degli abiti, fino ai corsi di cucito, la Cooperativa La terza Piuma si occupa di sostenibilità a 360°.
Questo l'ho fatto io è un laboratorio di riuso creativo a Rivarolo Mantovano
La Casa Editrice LIBERA e SENZA IMPEGNI è una delle attività di Federico Zenoni, disegnatore e batterista autodidatta;
si assemblano libroidi, libelli, scartafacci, con materiale riciclato cartaceo e non solo.
Upcycle Milano Bike Café è uno spazio dove riparare biciclette, mangiare, chiacchierare e lavorare
L'Istituto Superiore Caterina da Siena promuove, all'interno della propria proposta didattica ed educativa, attività progettuali sul tema del riutilizzo creativo di materiali tessili e non per l’ ideazione e la realizzazione di nuovi capi e accessori. Queste attività intendono sensibilizzare gli studenti alle idee di sviluppo sostenibile e di consumo consapevole così che possano sviluppare un'attenzione per questi temi all'interno del loro lavoro creativo. Nell'anno scolastico 2015/16 il Caterina da Siena ha partecipato con lavori legati al riuso all'Ecofest di Monza, all'evento Giacimenti Urbani alla Cascina Cuccagna, alla fiera degli stili di vita sostenibili Fa' la cosa giusta.
Sostenibilità a 360° dai prodotti usati e rigenerati, con particole attenzione a computer e tablet, fino alla mobilità elettrica e alla consulenza per bandi nazionali ed europei.
E' l'editore della Greenplanner, l'almanacco dei progetti e delle tecnologie verdi e del magazine.greenplanner.it)
Passamano è negozio dell'usato gratuito, dove si può prendere quello che ci serve e donare quello che a noi non serve più. Come avveniva nelle società matriarcali, coltiva il principio del dono e invita tutte le cittadine e i cittadini consapevoli a liberare le proprie soffitte, le cantine e gli armadi di tutto l'inutile e il superfluo che altri possono utilizzare. Raccolgono libri, vestiti, casalinghi, elettronica, giocattoli, articoli sportivi etc..per poi ridistribuirli in modo ecologico e solidale. Chi viene a mani vuote può prendere fin a 5 oggetti gratis o lasciando offerta libera. Il 2015 è stato un anno di grandi successi per l'associazione Passamano: nel nuovo laboratorio di riciclo, vicino al negozio, in via Rovigo 38 si è aperto un nuovo grande laboratorio di sartoria dove si sono svolti due corsi a primavera e due corsi in autunno. Essi verranno replicati anche all'inizio di quest'anno ma la novità più grossa è il laboratorio di sartoria aperto al pubblico il martedì dalle 10:00 alle 13:00 e il mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 oppure su appuntamento telefonando alla Sarta Susanna 366 7260922. Un'altra grande conquista dell'associazione nell'anno trascorso è stata l'apertura della ciclofficina aperta tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:30. Inoltre l'anno passato si è caratterizzato da corsi e laboratori artistici di riciclo creativo che si sono conclusi con una mostra in centro città. Per il 2016 abbiamo nuovi progetti di cui vi terremo informati: in particolare stiamo cercando nuovi volontari e volontarie + nuovi collaboratori e collaboratrici per progetti che saranno anche retribuiti. Contattateli e visitateli
Presentato durante Giacimenti Urbani 2015, con la creazione di un Negozio TuttoGratis temporaneo, vuole essere riproposto in forma stabile anche a Milano, per farlo si sta creando un gruppo di interesse che si incontrerà il 13 gennaio alle h. 18.00 in Cascina Cuccagna.
PCOfficina è uno spazio dedicato alla condivisione di saperi informatici, alla nobile arte del trashware, al software libero.
Puoi venire per chiedere aiuto, aiutarci, portarci un computer o portarne uno a casa.
PCOfficina è uno spazio LIBERO NON COMMERCIALE.
Nel 31 Dicembre 2011 diventiamo Associazione di Promozione Sociale perseguendo come obbiettivi statutari tre importanti attività:
L’abbassamento del “digital divide“, ossia consentire di poter usufruire dei mezzi di comunicazione moderni a chi non ha le possibilità sociali e/o economiche;
La riduzione dei rifiuti tecnologici informatici, che ad oggi non è presente un sistema di smaltimento etico, ma i rifiuti vengono semplicemente “scaricati” nei paesi di via di sviluppo con conseguenti danni all’ambiente e alle persone;
La promozione di un uso consapevole dell’hardware e del software in campo informatico, che si promuove attraverso workshop, corsi, conferenze, talk e quan’altro venga ritenuto valido in questa direzione come strumento di informatizzazione;
Questa attività vede come principali fruitari realtà che hanno palesi difficoltà a sostentere il continuo ricambio tecnico richiesto dal mercato informatico, e in particolare:
Ambienti scolastici, scuole e università (almeno una parte)
Associazioni, organizzazioni no profit, o qualsiasi altra realtà impegnata nel sociale
Privati, anziani, famiglie in difficoltà socio/economiche
PCOfficina inoltre partecipa e sostiene attivamente il mondo del FOSS e in particolare l’adozione si sistemi open-source basati su GNU/Linux o altro, attraverso la partecipazione ad altri progetti o gruppi esistenti nel reciproco confronto e crescita.
_ WDA _ WilDesignArt
Ogni cosa è illuminata…
Progetto e realizzo oggetti di design, arredi e complementi d’arredo, lampade e
sculture utilizzando prevalentemente oggetti di recupero, materiali edili
provenienti da demolizione, legni spiaggiati, ferri arrugginiti o vecchi attrezzi
da lavoro. Spesso testimonianze di un sapiente lavoro artigianale oramai in
disuso o semplici scarti di processi industriali, mi piace ripensarli con nuove
funzioni, ridando loro dignità e valore attraverso un riuso creativo.
Dal 2014 ho avviato il progetto WilDesignArt, in particolare attraverso
l’autoproduzione di lampade e installazioni luminose, sia come pezzi unici sia in
piccola serie. Partendo sempre dal concetto di upcycling, mi affascina l’idea di
recuperarne la forma e la materia, contaminarli tra loro o con l’aggiunta di
elementi nuovi, e assemblarli a secco con sistemi meccanici, senza l’uso di
colle, con un’attenzione particolare anche alla loro futura ri-dismissione.
Integrarli con l’illuminazione, in particolare usando la tecnologia led, mi
consente di attualizzarli trovandogli una nuova funzione, senza comunque
rinunciare alle loro caratteristiche peculiari. Tutti i pezzi sono lavorati a mano
e, solo quando è necessario, trattati con prodotti a base di materie prime
vegetali, come oli e cere.
La Cucina Verde & Arti Creative è un'associazione culturale attiva sui temi della cultura del cibo che cura e della cucina zero sprechi.
ManaManà, associazione nata a Torino nel 2003, fa riferimento alla Casa del Quartiere di via Morgari. E' formata da 14 soci volontari che nella vita sono progettisti, fotografi, artisti web, esperti di comunicazione, traduttori, professionisti nel settore pubblico, ingegneri, commercialisti. Non tutti i soci sono attivi in questo momento, ma tutti dalla fondazione hanno lavorato mettendo gratuitamente in associazione le proprie competenze per creare progetti culturali e di animazione sociale sui temi dell’immigrazione, prima, e della decrescita, del riuso e del riciclo negli ultimi anni.
Crediamo nel valore del collettivo, nella progettazione « dal basso », nella capacità, da parte di ognuno, di mettere al servizio della collettività tempo e competenze. All’inizio abbiamo cercato di essere attenti alle fasce di popolazione ritenute « deboli », in particolare alla vita della nuova cittadinanza immigrata. Poi ci siamo resi conto che « deboli » eravamo poi tutti, quindi abbiamo pensato che offrire alle persone occasioni di incontro, relazione reciproca, socialità e pensiero attraverso il gioco fosse la strada per essere cittadini consapevoli e partecipi, creare relazioni positive e innescare buone pratiche.
Progetti principali legati al riciclo, al riuso e alla riduzione dei rifiuti
Mercato SenzaMoneta, dal 2008 al 2015
Il mercato SenzaMoneta è un progetto di ManaManà nato nel 2008 per favorire le relazioni e lo scambio di oggetti e capacità tra le persone. È un mercato in cui non si usa il denaro ma che contribuisce a riscoprire il valore d’uso delle cose e ad allungarne la vita, oltre a valorizzare le relazioni attraverso la pratica dello scambio. Non è solo baratto, ma un seme gettato perché le persone tornassero a condividere spazi pubblici superando la diffidenza e la paura di incontrarsi
Dopo i primi due anni e numerose edizioni del mercato in diversi quartieri della Città di Torino, e in collaborazione con una fitta rete di associazioni che lavorano sul territorio, nel 2010 abbiamo scelto di regalare il format perché avesse vita propria e potesse diffondersi liberamente a seconda di chi avrebbe deciso di usarlo per organizzare mercati in autonomia. È nato così il Kit SenzaMoneta diffuso su www.senzamoneta.it in Creative Commons perché chiunque, seguendo poche e semplici indicazioni, fosse in grado di organizzare un mercato nel proprio condominio, in quartiere, nella propria città.
San Salvario SenzaMoneta, anno 2015
Nel 2015, con San Salvario SenzaMoneta, il kit di trasferibilità è diventato un supporto concreto all’allestimento dei mercati; chiunque voglia realizzarne uno a Torino, nel quartiere San Salvario, oltre alle istruzioni per farlo, da settembre 2015 ha a disposizione un oggetto chiamato l’Arca di SenzaMoneta utile all’allestimento in qualsiasi spazio all’aperto. L’obiettivo della traduzione del kit in un oggetto fisico è radicare il mercato in un territorio specifico e incentivare la diffusione della pratica di scambio fino a farla diventare una consuetudine, una nuova tradizione di quartiere.
L’Arca di SenzaMoneta è stata realizzata dell’artista Walter Visentin con in confronto ed il supporto di Simone Born.
SenzaMoneta SanSalvario è un progetto nato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, il Patrocinio della Circoscrizione 8 del Comune di Torino e con il supporto dell’ Agenzia per lo Sviluppo locale di San Salvario Onlus.
Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti, anno 2011
Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti è un progetto che ManaManà ha realizzato nel 2011 per promuovere la capacità di artigiani, professionisti e semplici appassionati di trasformare gli oggetti dandogli una nuova vita. Il percorso si è articolato in fasi ed azioni diverse tra cui diversi workshop svolti in alcuni locali del quartiere San Salvario, a Torino, in cui artigiani insegnavano ai partecipanti a dare una seconda vita a materiali e oggetti, una mostra mercato, incontri pubblici e l’ideazione e lo sviluppo di un bando di concorso che promuoveva la mobilità alternativa e sostenibile.
Il progetto Ri.Nuovi ha sostenuto così il lavoro di un artigiano per la realizzazione di 6 rastrelliere per bicicletta da pallet (bancali) di legno usati: le rastrelliere sono state collocate in punti diversi del quartiere San Salvario e possono essere utilizzate liberamente da tutti.
Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti è un progetto realizzato delle associazioni Bazura e ManaManà e de Todo Modo, società di ricerca e progettazione con il patrocinio e il sostegno dalla Circoscrizione 8, in collaborazione con il Coordinamento Locali di San Salvario e ReAcademy.
RiAccademia, anno 2014-2015
Ri.Accademia è un tavolo di lavoro generato dal basso. Un percorso alimentato dal confronto tra esperienze e competenze diverse attorno alla filiera del riuso e al ciclo della materia di scarto. Un progetto che parte dall’individuazione di un problema e punta a restituire valore alla materia di scarto, costruendo attorno ad essa processi efficaci e sostenibili.
L’interesse di Ri.Accademia si rivolge soprattutto al truciolato semplice e/o nobilitato, un materiale che a lungo ha caratterizzato e ancora identifica gran parte dei componenti di arredo presenti in abitazioni e uffici, tuttavia di difficile riutilizzo e smaltimento.
Per trovare una soluzione allo smaltimento di questo materiale, abbiamo costruito una rete di competenze e biografie per sviluppare soluzioni per la costruzione di una efficiente filiera del riuso. Ne fanno parte il Politecnico di Torino, la Cooperativa Triciclo e l’Associazione ManaManà
Una sfida nella sfida. Lavgon, sartoria artigianale, è un laboratorio tutto al femminile di moda etica e creativa che si discosta dalle logiche del grande mercato della moda. Nasce nel 2004 su iniziativa di Michela Cittadino e Lavinia Vicenzi, madre e figlia. L’idea è mettersi in gioco in un’attività artigianale nella quale poter crescere in competenze creative, vivendo una vita rurale al passo coi tempi.
Il laboratorio ha infatti sede nella ex stalla di una vecchia cascina in provincia di Pavia, la Cascina Gialla, dove risiedono le titolari. La cascina è stata ristrutturata secondo i criteri della bioedilizia e dotata di pannelli solari termici e fotovoltaici. Al suo interno racchiude un orto, un frutteto, un pollaio e una piccola falegnameria. Oltre alla sartoria, la Cascina Gialla ospita un piccolo B&B e vi si organizzano eventi, esposizioni, laboratori didattici e corsi (tessitura manuale, yoga, danza).
Lavgon compie quindi i suoi primi passi come un’attività dalla forte impronta familiare, ma col passare del tempo ha saputo crescere e migliorarsi. Ad oggi, oltre alle due titolari, il laboratorio si avvale di tre preziose collaboratrici a tempo indeterminato e vende al dettaglio le sue creazioni attraverso una trentina di negozi selezionati in Italia e all’estero (Svizzera, Francia, Austria, Inghilterra).
Lavgon produce una linea di abbigliamento femminile, accessori e complementi di arredo con collezioni complete per ogni stagione. Il design delle collezioni trae ispirazione dalla natura, dall’arte e dall’alterità culturale ed è frutto di una continua rielaborazione di linee semplici e minimali. Ogni pezzo è interamente ideato e confezionato dalle donne del laboratorio.
I modelli sono pensati per avere il minor scarto di tessuto possibile. I ritagli sono sempre riutilizzati in maniera creativa per realizzare lavorazioni patchwork, inserti sui capi o accessori, riducendo così gli sprechi e l’impatto ambientale.
Caratteristica distintiva delle collezioni è la minuziosa scelta dei tessuti, rigorosamente naturali, e del loro abbinamento. Lavgon ricerca sempre un contatto diretto con le produzioni, alla riscoperta delle manifatture che portano avanti la tradizione e la cultura del tessile Italiano: le lane dell’Alto Adige, le sete di Como, i lini di Varese, le canape e il bamboo prodotti in Toscana.
Come tessuti di origine straniera, Lavgon utilizza i batik del Burkina Faso acquistati tramite il progetto Watinoma Textiles, i tessuti Liberty di Londra e alcuni lini e cotoni giapponesi. Si avvale inoltre della collaborazione del marchio tedesco Lebenskleidung per la sua linea interamente dedicata al cotone biologico (certificazione GOTS).
Fin dall’inizio, Lavgon trova la sua collocazione naturale nel circuito della moda etica, partecipando attivamente a progetti ed eventi dedicati al tema in Italia e all’estero (Socriticalsofashion, Fa’ la cosa giusta! – sezione critical fashion, Ethical Fashion Show Berlin). L’attività del laboratorio si ispira quotidianamente ai principi di sostenibilità e trasparenza: nella ristrutturazione/riqualificazione delle sue infrastrutture, nella scelta dei tessuti e delle tecniche di produzione, nei contratti di lavoro.
Lavgon Bio
Da sempre uno degli obiettivi principali del laboratorio Lavgon è stato quello di poter utilizzare materiali biologici per la produzione delle sue collezioni: scelta impegnativa in passato per la scarsa reperibilità dei materiali, i costi elevati e la ristretta possibilità di scelta. Nonostante ciò, nel 2013, Lavgon lancia la sua prima linea in felpa di cotone biologico, grazie all’incontro all’Ethical Fashion Show di Berlino con la Lebenskleidung, azienda tedesca che fornisce unicamente tessuti biologici certificati GOTS – Global Organic Textile Standard. La linea Lavgon Bio è in continuo sviluppo creativo e si distingue per i suoi capi lineari, confortevoli e prevalentemente monocromatici. Attualmente comprende la collezione invernale, in morbida felpa di cotone, e la collezione estiva, in fresco jersey di cotone.
Lavgon incontra Watinoma – Burkina Faso
In occasione della Fair Trade Week e del Fair & Ethical Fashion Show – Milano 2015, Lavgon ha presentato l’inizio della sua collaborazione con Watinoma, un’organizzazione di volontariato ONLUS che dal 2004 si occupa di sviluppo sostenibile, in particolare in Burkina Faso, un progetto sociale per la promozione dell’artigianato tessile del Burkina Faso, che vede la collaborazione tra artigiani locali ed europei, allo scopo di favorire la valorizzazione e il rinnovamento della produzione africana.
Nella profonda convinzione che l’attività creativa insita nel realizzare capi di abbigliamento non possa esaurirsi unicamente nella vendita e nel profitto, come primo passo, Lavgon ha scelto di acquistare a prezzo di mercato europeo i tessuti direttamente alla fonte tramite Watinoma Textiles, eliminando ogni tipo di intermediazione e favorendo il finanziamento diretto di artigiani e tessitori del Burkina Faso. I capi realizzati con i meravigliosi tessuti tradizionali (tecniche bogolan e batik), mescolati ai lini italiani e giapponesi e ai cotoni Liberty inglesi, esprimono perfettamente il gusto del laboratorio per l’accostamento inconsueto e la contaminazione tra produzioni tessili diverse
Katia’s Creations nasce nel 2012 dalla passione di Katia e Paolo per il legno, un materiale che dona ad ogni ambiente calore e profumo.
SOSTENIBILE è una cooperativa sociale ONLUS nata nel 2007 per offrire un ambiente di lavoro protetto a persone che vivono in situazioni di svantaggio sociale. Collaboriamo con enti pubblici e privati che ci affidano giovani e adulti per insegnare loro un mestiere o per una valutazione sulla loro possibilità di essere inseriti nel mondo del lavoro.
Sgomberiamo appartamenti, uffici, solai e cantine. Recuperiamo e vendiamo ciò che può essere utile ad altri. Separiamo i materiali di cui sono composti gli oggetti non più riutilizzabili per facilitarne il riciclo. Proponiamo la formula di comodato d'uso gratuito di macchine per caffè in cialda e kit biodegradabili, utilizzando prodotti del commercio equo e solidale.
In questi anni abbiamo cercato di dare vita anche a collaborazioni con altre realtà cooperative che potessero interagire con noi per migliorare il ciclo di recupero dei materiali. Ne sono un esempio la collaborazione con ABAD di Inarzo (VA) per il ritiro degli abiti inutilizzabili e che vengono trasformati in materiale di coibentazione per l’edilizia; oppure la collaborazione con IMPRONTART, il laboratorio di recupero creativo della cooperativa L’IMPRONTA di Busto Arsizio, che trova tra i nostri oggetti e i nostri mobili spunti per dare vita a complementi di arredo unici.
Abbiamo collaborato con la cooperativa sociale INTRECCI per un progetto di Housing sociale a Busto Arsizio, attraverso la fornitura di arredi e corredi per abitazioni destinate a famiglie in difficoltà.
Da noi è possibile trovare mobili, libri, vestiti e strumenti di prima necessità ma non mancano le sorprese per gli appassionati del vintage, del collezionismo, dell’antiquariato e del design.
Innovazione, creatività e sviluppo sostenibile. Sono questi i tratti essenziali per raccontare una storia produttiva che rappresenta un piccolo ma promettente gioiello della green economy italiana. Tutto ha inizio 14 anni fa, dall’intuito di Gianvito Santercole che fonda la PAL 2000, un’azienda centrata sul recupero dei Pallet industriali. L’idea è semplice ma non banale: recuperare dall’ambiente i pallet industriali in legno non più utilizzabili, declassati a rifiuti, e rigenerarli per reinserirli di nuovo nel circuito produttivo. E’ un processo che viene compreso e ben valutato da alcuni grandi clienti dell’industria e della distribuzione di Roma e del Lazio, sostenendone la domanda e incentivando il ricorso ai Pallet rigenerati. Si realizza così un sogno imprenditoriale che, nonostante la crisi, ha saputo mantenere dritta la rotta, non disperdendo energie ma investendo in ampliamenti, nuove tecnologie e formazione del personale. E da questa storia che prende vita un secondo progetto produttivo, più ambizioso e impegnativo ma anche più affascinante e moderno. Il recupero e il riciclo dei Pallet legnosi non è più sufficiente, bisogna alzare l’obiettivo e chiudere il cerchio. E’ necessario sviluppare un altro canale di riutilizzo del legno rigenerato, dare forza alla raccolta e diversificarne l’utilizzo, soprattutto come elemento d’arredo o per la costruzione di elementi d’arredo. Sarebbe il completamento, quasi naturale, di una filosofia originaria, di un’idea che si espande e fiorisce, in nuove dimensioni, con nuove strategie e nuovi apporti.
Un nuovo inizio: ARREDOPALLET
arredopallet
Fare impresa green e poter esprimere un concetto nuovo di made in Italy, capace di generare lavoro e valore, soprattutto per le nuove generazioni. E’ questo l’orizzonte su cui le aziende italiane possono esprimere il meglio e dimostrare di esistere, essere competitive e portatrici di un nuova idea di economia sostenibile. E’ con l’apporto di Francesco D’Oca che è maturata l’occasione per far compiere alla PAL 2000 ed alla Legna & Legno srl, quel salto in avanti verso una nuova dimensione produttiva, focalizzata a individuare e percorrere “nuove strade” nel recupero e riciclo del legno. In tal senso, riveste grande importanza, l’esperienza di vita vissuta da Francesco D’Oca nel Nord Europa e più precisamente in Danimarca dove, la cultura della sostenibilità ambientale e del riciclo, ha avuto la forza di imporre nuovi stili di vita, nuove abitudini ed una maggiore consapevolezza dei rischi ambientali dovuti al surriscaldamento del pianeta.
Il legno è un materiale pregiato, anche quello utilizzato nei Pallet. Disperderli nell’ambiente, considerarli dei rifiuti destinati a discarica o alla combustione, non ha senso. E’ una diseconomia che produce solo costi alla società e nuove fonti di inquinamento, oltre che comportare il taglio di nuove foreste. Questo legno recuperato e trattato può essere utilizzato nella realizzazione di mobili e manufatti che oltre a mantenere l’ identità originaria, innovano per creatività e soluzioni costruttive. Il legno rigenerato dei pallet ha una flessibilità d’impiego inesauribile, sia nei rivestimenti che nella realizzazione di “pezzi” unici. Questa consapevolezza ha reso ARREDOPALLET un’azienda flessibile, orientata a realizzare “abiti su misura” ma anche produzioni seriali che, possono costituire, un altro elemento importante di promozione e partecipazione sociale alle pratiche del riciclo.
miCreo è un'officina del riciclo creativo, tutta al femminile, nella quale operano gli architetti Simona Ciccarelli e
Beatrice Menniti. Qui concretizzano le loro idee ispirandosi alle possibilità delle risorse disponibili.
La nostra filosofia è quella del riuso, recupero e riciclo creativo.
All'interno del nostro laboratorio pratichiamo l'arte, l'artigianato e il design attraverso forme di
autoproduzione; ci approcciamo all'architettura e all'urbanistica con una visione partecipata
della città e dei suoi luoghi dismessi.
miCreo sostiene la sperimentazione creativa, esaltando le virtù del riciclaggio e combinando
sostenibilità e fantasia.
Progettiamo e costruiamo allestimenti e arredi con materiali di recupero ( assi di pancale, da ponte,
scarti di lavorazione dei liutai, mobili o parti di essi.)
Le nostre competenze in architettura e progettazione garantiscono uno studio accurato della
produzione e la realizzazione di oggetti su misura con un occhio sempre attento alle peculiarità
degli spazi e delle esigenze specifiche.
I nostri pezzi sono tutti artigianali e pertanto unici, col valore aggiunto dell'esclusività.
Abbiamo una linea per adulti e una per bambini.
Offriamo anche la possibilità di modificare i vecchi arredi per riadattarli a nuove esigenze spaziali
( un cambio di casa o una ristrutturazione), ma anche estetiche o funzionali.
Promuoviamo la formazione attraverso esperienze pratiche di utilizzo dei materiali e
promuoviamo l' educazione all'assunzione di comportamenti ecologicamente corretti e
socialmente partecipati: organizziamo laboratori creativi per bambini, laboratori di progettazione
partecipata e autocostruzione per ragazzi, workshop di falegnameria e DIYper adulti.
Inoltre mettiamo a disposizione l'officina con le attrezzature e le nostre competenze ai privati con
la passione per l'autocostruzione affinché possano realizzare i loro progetti.
L'associazione miCreo si rivolge a:
- Scuole d’infanzia.
- Scuole primarie e secondarie.
- Università e Accademie.
- Soggetti ed Enti pubblici o privati impegnati in campo educativo (ludoteche, spazi bambini e
genitori, centri diurni, centri gioco, dipartimenti didattici, associazioni culturali e sportive, centri
anziani, oratori, centri per disabili, centri sociali ed altri servizi).
- Cittadinanza coinvolta in progetti sociali e culturali.
- Artisti, allestitori, architetti, designer, progettisti e tutti i creativi.
Il negozio della cooperativa Di Mano in Mano si trova in Viale Espinasse 99, in zona Certosa, a Milano. E' un luogo di riferimento importante per comprare e vendere usato selezionato. Accolti da uno spazio di 1000 mq, si respira il fascino del tempo grazie a pezzi unici e autentiche rarità di ogni epoca: l'arte contemporanea si fonde al design degli anni 70 e alle forme eleganti del mobile antico. E' sempre garantito un vasto assortimento di articoli per tutti i gusti e tutte le tasche con nuovi arrivi giornalieri: libri, oggettistica, arte, abbigliamento, mobili di antiquariato e modernariato ma anche arredi di uso corrente. Tutto rigorosamente usato di qualità.
Infatti la Di Mano in Mano fonda la sua esperienza sull'attenzione verso l'ambiente riutilizzando tutto il materiale che viene recuperato in sede di sgombero.
La Cooperativa Di Mano in Mano è ormai riconosciuta anche per il suo impegno sociale nell'accoglienza di persone in "borsa lavoro", cioè percorsi di formazione e reinserimento sociale, promossi dai servizi sociali ed enti del privato sociale accreditati.
E' inoltre possibile consultare le novità su www.dimanoinmano.it per gli acquisti on-line, e cogliere al volo le occasioni e le offerte proposte.
Paola Mirai è una designer di gioielli contemporanei, ma anche un'artigiana e un'artista, tant'è che ama chiamarsi "desartigian".
Come un’alchimista contemporanea ispirata dal futuro Paola Mirai ha creato e domato una nuova materia leggerissima frutto di 5 anni di sperimentazione e ricerca, che ha chiamato OROTRASPARENTE; una materia ribelle, leggera come l'aria e trasparente come l'acqua, che fa sentire chi la indossa protagonista di una nuova era.
"Tutto cominciò con un'idea," racconta:" quando, di fronte ad Ayers Rock, nel mezzo dell'Australia, venni colpita da un'ispirazione di brancusiana memoria: fare forme belle per la gioia degli uomini. La mia ricerca iniziò nel 2004, davanti a una finestra piena di luce affacciata sull'Oceano Atlantico e continua ora in un laboratorio su di un cortile della vecchia Milano sui Navigli. Dopo 20 anni come Art Director nella comunicazione, decisi di incominciare questo lungo percorso di ricerca verso un nuovo ideale di bellezza contemporanea, che si pone tra mitologia, simbologie arcaiche e, soprattutto, la speciale armonia che avviene quando l’Oriente incontra l’Occidente.
L’avvento dell'universo tecnologico, orientato verso il futuro, verso l’evoluzione, sta cambiando tutta la nostra vita: il mondo messo in connessione, sta passando da secoli di materia a questo nuovo millennio d’immaterialità, di trasparenza."
Il risultato della sua lunga ricerca è:
CIRKUITA – Jewels from junk
Tecnica: polimero lavorato a mano
Materiali: Orotrasparente e archeologia tecnologica
Concetto opera: Ogni gioiello ha le sue origini in vecchi “rottami high-tech” che apro e reinterpreto come fonte di bellezza contemporanea. Ogni componente può essere così finalmente apprezzato anche per la sua estetica, prima nascosta e negata, diventando gemme contemporanee che fluttuano in Orotrasparente. Questi rifiuti tecnologici rappresentano nuove forme estetiche, funzionali e simboliche che s’inseriscono nello spirito green della nostra epoca, anticipando quello della cyber esistenza.
"Da un tramonto maschile una nuova alba femminile vibra di elettrica memoria. Estirpate dal loro nido di elettricita', sinapsi metalliche vivono una nuova materia di luce, come icone pulsanti dell'era tecnologica".
L’associazione, che si occupa di educazione ambientale, formazione, riduzione, riuso e riciclo creativo, nasce nel 2013 a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, città in cui si è svolta la prima attività pubblica di Tueri Naturam che ha coinciso con la raccolta firme per la proposta di legge "Rifiuti Zero".
Un negozio già famoso a Brera. Un Concept innovativo. Upcycled Design per tutte le tasche.
È una proposta giovane e originale quella che Tappeti Contemporanei ha deciso di ospitare nel suo negozio. Le trame dei pregiatissimi tappeti provenienti da tutto il mondo che hanno reso famoso e unico questo spazio nel cuore di Brera, ora valorizzano oggetti e complementi d'arredo.
Una selezione di designer emergenti, che hanno così l'opportunità di vedere le proprie creazioni esposte in una vetrina d'eccezione, come meritano. Oggetti unici, autoprodotti, che sperimentano l’Upcycling, il riuso creativo, con coraggio e talento: vecchi oggetti e materiali di scarto, che vengono convertiti in creazioni nuove, non solo di dotate di qualità e funzionalità, ma di grande sostenibilità.
Una testimonianza, insomma, che nonostante i tempi difficili, le nuove generazioni hanno la voglia e la forza, ma soprattutto la creatività, di mostrare il proprio grande valore aggiunto. E Tappeti Contemporanei, già pioniere 15 anni fa di una scelta innovativa, quale quella di proporre tappeti più che moderni, che sembrano tele d'artista, ha deciso di scommettere su questi talenti.
Il negozio si è trasformato in un luogo vivace e dinamico, in cui poter trovare una scelta di prodotti veramente originale e varia, sia per quanto riguarda stili, utilizzi, gamma dei prezzi, ma soprattutto in cui scoprire tante idee che raccontano vecchie e nuove storie.
Lampade di tubi industriali, librerie realizzate con assi di ponteggi, poltroncine da cinema anni 70 rivestite da stoffe moderne e ricercate, vecchi bidoni del latte che diventano comodissimi sgabelli, valige che si trasformano in coloratissimi divanetti, tronchi di legno che diventano lampade e sedute. Eleganti borse realizzate intrecciando diapositive, e una collezione bijoux che riutilizzano tasti del computer, e intramontabili mattoncini Lego.
Solo alcuni nomi tra i tanti designer esposti in negozio: Popsolid, Susanna Marbini, Chiara Gennari, A-man, Laboratorio Ad-Hoc, Vicolo Pagliacorta.
Daniela Bestetti reinterpreta i vostri oggetti ripensandoli in modo creativo.
Lab Café, handmade shop, riuso creativo, e' luogo di incontro, uno spazio accogliente dove puoi stare in compagnia, con i tuoi bambini, fare una pausa con cibi buoni e sani, o semplicemente concederti un dolce e un cappuccino in totale relax.
E' anche laboratorio creativo per appassionati di handmade e vetrina di produzioni artigianali realizzate a mano da creatori italiani.
Lab café sostiene l'autoproduzione, qui puoi imparare a creare con le tue mani qualcosa di bello seguendo corsi pratici per tutte le età.
Gli arredi del Lab café sono tutti di recupero, scovati nei mercatini dell'usato e in parte realizzati da maurizio Veloce dell'Albero di Joan, un artigiano del legno che ha trasformato vecchie assi da ponteggio in mensole, tavoli, piani d'appoggio.
Una nota particolare: organizzano periodicamente laboratori dedicati all'Handmade, con spazio di vendita dedicato ai prodotti artigianali.Per essere aggiornato sulle iniziative del Lab café segui la pagina facebook
www.facebook.com/labcafemilano
ti aspettiamo!
acqua del sindaco depurata, doggy-bag, prodotti alla spina, prodotti biodegradabili o compostabili, RIDUZIONE
Un posto a Milano nasce il 9 Aprile 2012 con l'ambizioso progetto di poter essere un ponte culturale che nell'immaginario collettivo ricongiunga la città e la campagna, negli stili di vita quotidiani così come nelle scelte alimentari e di produzione sostenibile e finalizzata all'esaltazione e rivalutazione delle risorse territoriali. Per questo motivo, un posto a Milano si fa portatore del "Chilometro vero", volto ad esprimere una ricerca di prodotti innanzitutto locale, non vincolata dalle distanze territoriali, ma anzi profondamente legata ai territori d'origine dei prodotti dell'eccellenza italiana. I produttori scelti operano principalmente in piccole cascine e aziende agricole, sono profondamente legati al loro territorio e mestiere e utilizzano metodi di produzione etici, sostenibili o biologici; la loro cura permette di mantenere nei prodotti le proprietà organolettiche inalterate, e assicura la crescita naturale di bestiame e prodotti del terreno. Un dialogo diretto con loro garantisce ai consumatori laconsapevolezza del prodotto e la tracciabilità della materia prima. Rispetto per il territorio è dato anche da scelte interne: dall’uso di prodotto biodegradabili, come amidi vegetali, per le stoviglie e i bicchieri dedicati a un uso veloce, alla naturalizzazione dell’acqua dell’acquedotto di Milano, offerta dal vetro gratuitamente frizzante e naturale. Al fine di sensibilizzare ulteriormente alla disponibilità delle risorse alimentari e alle metodologie per evitare lo spreco, un posto a Milano promuove l'uso del "doggy bag", offrendo ai clienti la possibilità di portare direttamente a casa quanto non consumato del proprio pasto e, volendo, quanto avanzato dalla bottiglia di vino ordinata.
La piazza di Momo è un modo possibile di essere famiglia a Milano, un luogo pensato per i bambini , per le mamme, per i papà, per i nonni. Nasce dalla profonda conoscenza dei bisogni delle famiglie di oggi e dalla voglia di creare un posto speciale dove far confluire le esperienze e le relazioni di 16 anni di attività della Locomotiva di Momo, il nido-scuola d’infanzia, di cui la piazza di Momo utilizza la metodologia educativa.
Gioco, cultura e benessere sono 3 sostantivi che caratterizzano le nostre proposte:
GIOCO: perché crediamo che sia la linfa più importante per i bambini, per uno sviluppo armonico delle potenzialità. Il gioco deve sostenere la libertà e l’autonomia dei bambini, la creatività e lo stupore, la spinta incessante all’indagine e il piacere di incontrare l’altro. Gli ambienti, i materiali e le proposte parlano di questo ai bambini. Per favorire un protagonismo attivo nei bambini utilizziamo materiali di recupero, di per sé non caratterizzati e dunque adatti ad essere “interpretati” dai bambini.
CULTURA: per promuovere e sostenere l’idea che i bambini siano straordinari fruitori di proposte di qualità.
La programmazione teatrale della Piazza di Momo ha proprio l’obiettivo di offrire un calendario di spettacoli di ricerca, vere chicche pensate per affascinare e interessare i bambini fin da piccoli al racconto animato.
In un altro senso molte nostre proposte vogliono sostenere la cultura di un tempo ricco e sano da poter vivere insieme genitori e bambini.
BENESSERE: che per noi vuole dire trovare il modo di stare bene con i propri figli e di scegliere per loro le opportunità di crescita in cui più ci si riconosce; per questo abbiamo una programmazione ampia che sostiene ed accoglie i molti bisogni delle famiglie di oggi: lo spazio-gioco, i corsi o gli appuntamenti speciali della domenica, ma anche l’appuntamento speciale del sabato sera. Non c’è la pretesa di dare noi le ricette, ci limitiamo a dare risposte e servizi credendo che i bambini stanno meglio quando i loro genitori sono sereni.
CHI SIAMO:
Cinzia D’Alessandro esperta di prima infanzia, ha realizzato numerosi progetti di nidi e scuole d’infanzia per aziende e privati. E’ ideatrice della La Locomotiva di Momo, nido e scuola d’infanzia ispirato alla metodologia educativa conosciuta nel mondo come Reggio Approach.
Ha creato La Piazza di Momo come testimonianza di un luogo che possa, in centro a Milano, favorire le relazioni tra bambini e gli incontri tra i genitori, offrendo percorsi originali per illuminare i sogni di un’infanzia al riparo dalla banalità.
Cinzia è appassionata di alimentazione e da molti anni promuove nei suoi nidi progetti di educazione alimentare, di cui nei corsi della Piazza di Momo si esaltano gli aspetti più giocosi.
Laura Rospo è uno di quei rari adulti capace di vedere le cose con gli occhi dei bambini: è lei la prima che si diverte nei laboratori e nelle feste e questo fa la differenza.
La sua passione per l’infanzia si è trasformata in una professione, è a capo dell’animazione delle feste di compleanno e responsabile della programmazione ed ideazione degli eventi della Piazza di Momo. E’ attualmente iscritta a Scienze dell’educazione, per la voglia di avere sempre più competenze da spendere sul campo. Ha collaborato per diversi anni con associazioni e asili di Milano come animatrice in feste di compleanno e eventi speciali oltre a lavorare in diverse scuole dell’infanzia e elementari per progetti socio-educativi.
1994 – 2014 la storia.
L’associazione nasce con un evento d’arte a Peschiera Borromeo, da lì in avanti non ha più smesso di organizzare di ogni tipo legati al mondo dell’arte. Ultima impresa RIGENERaRT, “da rifiuto ad opera d’arte”, che accomuna artisti, designer, creativi che si occupano di RICICLO CREATIVO e organizza laboratori dedicati ai bambini delle scuole elementari, con diverse declinazioni dal tema “riciclo”.
Raccontare 20 anni di attività non è semplice, visto le innumerevoli idee, progetti e collaborazioni.
Siamo stati presenti negli spot della metropolitana milanese, abbiamo organizzato un evento in occasione delle olimpiadi del 2000 sul tema Australia, con dei nativi che hanno raccontato la vita, la spiritualità e riti di medicina ancestrale. Collaboriamo con gli ex Martinitt, gli Amici del Quadrato, Gruppo Siro, Ass. Zaffiro. Abbiamo lavorato con il Comune di Milano ( zone 3, 4, 7 e 8 ), i Comuni di Lacchiarella, Assago, Peschiera Borromeo, Fino Mornasco, Usmate Velate.
L’associazione raccoglie oltre 300 artisti sul territorio nazionale, alcuni Italianai all’estero e alcuni stranieri. Non ha tessera di iscrizione. Sua l’idea di LIVE Art, ovvero l'idea di organizzare delle mostre d’arte presso il locale Feel Good di Milano, facendo dipingere gli artisti in vetrina durante l’Happy Hour, con diretta streaming sul web attraverso le pagini di siti e di social come Fb e Twitter. E moltissime altre che si possono trovare sul sito www.guizart.it
Brandstorming si trova nel cuore dei Navigli di Milano, un palazzo di ringhiera di fine ‘800 dall’atmosfera suggestiva.
E’ un centro di incontro e vendita di diversi artigiani e designer che recuperano e reinterpretano mobili, oggetti, abiti e accessori. Tra i diversi progetti accoglie VIACORSICO3, un progetto interno di autoproduzione fondato sul concetto base di riuso creativo. Bicchieri, tazzine, lampade e accessori in vetro recuperati da scarti di bottiglie di birra, vino, liquori che attraverso un processo di lavorazione si trasformano da semplici rifiuti a nuovi oggetti creativi.
Artigianato di ricerca, fatto a mano e recupero di materiale: la proposta di Brandstorming è frutto di una selezione qualitativa dei makers e delle loro opere. Non soltanto un negozio ma un luogo in cui trovare originalità e meraviglia, dove scoprire accessori e abiti, complementi d’arredo e oggettistica di design, pezzi unici e tante storie al di fuori dei tradizionali canali di vendita.
Dal 2008 accoglie attività di temporary store, showroom, esposizioni artistiche, eventi, presentazioni e progetti di comunicazione volti a conferire visibilità e distintività ai brand, ai prodotti e alle aziende.
Oggi Brandstorming è sinonimo di artigianato e creatività e ospita artigiani, artisti, designer che desiderano proporre le proprie creazioni e i propri progetti attraverso una “vetrina” in grado di valorizzarne ed esaltarne il contenuto.
Acquista e vende abiti e accessori per uomo e donna, bigiotteria, borse e mobili dagli anni '40 ai '70
Acquista e vende abiti, accessori, bigiotteria e mobili dagli anni '40 ai '70.
Bottega artigiana nel cuore di Milano: restaurano cornici e legni, ripristinano dorature e laccature.
La storica libreria Galla1880 si trova a Porta Castello, l'ingresso piu' bello al centro della citta' di Vicenza.
Galla1880 – dove 1880 è l’anno di fondazione dell’azienda – è tra le più antiche librerie indipendenti d’Italia, sempre gestita nella continuità famigliare. La libreria si sviluppa su una superficie di oltre 400 metri quadri e offre ai propri clienti una vastissima scelta di titoli di letteratura, saggistica, manualistica, fumetti e libri per il tempo libero, con particolare attenzione all’editoria locale e minore. Attiguo alla libreria c’è il Galla Caffè, una caffetteria con una sala da the e uno spazio interamente dedicato agli incontri – sempre a ingresso gratuito - con autori italiani e stranieri; qualche nome scelto tra gli ospiti degli ultimi mesi: Ildefonso Falcones, Gleen Cooper, Yasmina Khadra, Joe Lansdale, Jonathan Coe, Liza Marklund, Andrea Vitali, Simonetta Agnello Hornby, Michela Murgia, Massimio Carlotto, Marco Malvaldi, Andrea De Carlo, Roberto Saviano, Donato Carrisi, Silva Avallone, Fulvio Ervas, Andrea Molesini.
La nuova libreria Galla + Libraccio si trova a Porta Castello, l'ingresso piu' bello al centro della citta' di Vicenza.
Con più di 3 chilometri di scaffali Galla+Libraccio oggi offre la più ampia offerta di libri nuovi, usati e d’occasione di Vicenza e del Veneto.
La libreria nasce dalla collaborazione tra Libraccio e il gruppo Galla, che ha trasferito in questo spazio la libreria per ragazzi Girapagina e Galla 2000, il punto vendita dedicato all'editoria professionale e universitaria.
Puoi trovare davvero tutto: libri di narrativa, saggi, libri d'arte e architettura, fumetti, libri per ragazzi a metà prezzo, libri fuori catalogo, prime edizioni e modernariato e una grande offerta di titoli super scontati. E per gli appassionati di musica e cinema un'ampia offerta di DVD, CD e vinile usati.
Un assortimento completo di testi scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l'anno, oltre che dizionari e atlanti nuovi e scontati, bignami e prove d'ingresso per l'universita', agende e cartoleria.
Ritiriamo per contanti, previa selezione, i libri, i DVD, i CD e i dischi che volete vendere direttamente in negozio; siamo disponibili a valutare a domicilio grosse quantita' e intere biblioteche.
LIBRACCIO VERONA si trova a pochi metri dal centro della città. Sviluppato su due piani, offre a piano terra un assortimento di libri nuovi, usati e remainders. Nel piano interrato, oltre al reparto scolastica, si trova una ricca esposizione di cartoleria e occasioni a 2, 5 e 10 euro.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche e prenotare i volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
LIBRACCIO Verbania - Una libreria storica del centro cittadino disposta su due piani per una superifice di oltre 300 mq che propone oltre 50.000 volumi nuovi, usati e d'occasione.
Troverete angoli lettura con sedie e tavolini, una zona riservata ai ragazzi con posto per sedersi, leggere, ascoltare ed una terrazza con vista sul Lago Maggiore spesso utilizzata per incontri e animazione.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore ragazzi
Una vastissima offerta di giochi, libri e cartoleria per tutte le età.
IL LIBRACCIO VARESE Uno spazio luminoso e moderno di circa 400 metri quadri, ripartito su due piani, accoglie dal giugno 2001 lettori e appassionati di musica.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd nuovi ed usati.
Acquistiamo, pagando in contanti, libri e cd usati.
Come raggiungerci
Ferrovie stazione Varese
Autobus linea urbana e extraurbana fermata P.zza XX Settembre (Coin)
Acquistiamo libri usati, li paghiamo subito e in contanti
Come nelle migliori tradizioni, anche in via S.Teresa acquistiamo testi scolastici
usati, libri vari usati. Li paghiamo subito e in contanti.
Per grossi quantitativi ritiriamo a domicilio.
Compriamo e vendiamo CD e DVD usati
Portateci i CD e DVD che non ascoltate più: potrebbero essere ancora vendibili.
Guida ragionata ai libri ritrovati
Siete stufi dei soliti bestsellers, dei soliti autori con le solite trame? Date un’occhiata
al nostro catalogo delle riscoperte: troverete un mare di offerte interessanti per prezzo e qualità.
Come raggiungerci
Autobus 4-15-11-27-55-57-56 barrato
Metropolitana fermata Porta Nuova (500 m)
IL LIBRACCIO TORINO è uno spazio a pochi metri dalle Molinette, nella zona sud della città.
Puoi trovare davvero tutto: libri di narrativa, saggi, tascabili, libri per ragazzi, remainders e testi di modernariato, testi scolastici ,oltre a CD musicali, dvd, giochi per playstation e prodotti multimediali a prezzi scontatissimi.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd musicali, vhs, dvd, giochi per playstation, cd multimediali nuovi ed usati è proposta accanto ad una selezione di dischi di vinile usati.
Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Come raggiungerci
Autobus 1 - 34 - 35 - 18
Metropolitana fermata Dante
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore, cinema e giochi
Una vastissima offerta di dvd, fumetti nuovi ed usati
Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Settore musica
Acquistiamo e vendiamo cd usati di musica leggera, rock, classica e jazz.
LIBRACCIO PISA è situato nella zona pedonale del centro cittadino. Si possono trovare libri di varia, remainders, testi scolastici, cd-vhs e dvd nuovi ed usati
oltre ad un piccolo settore di cartoleria con i prodotti della Smemoranda ed Eastpack.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd, vhs e dvd nuovi ed usati.
Acquistiamo, pagando in contanti, libri, cd, dvd e vhs usati.
Come raggiungerci
Stazione FS a 500 metri
Autobus A, 2, 3, 4, 5, 7 fermata a 200 metri
LIBRACCIO PISA situato accanto ai principali licei di Pisa.
Ampia possibilità di parcheggio a pochi metri dalla libreria. Assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati per Pisa - Livorno - Lucca - Viareggio. Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi e usati pagando in contanti.
Stazione FS 200 metri
Stazione Pulman 100 metri
Libraccio Outlet di Parma è un punto vendita nel centro cittadino, che propone 60.000 libri nuovi scontati al 50% e più di 50.000 libri usati.
Puoi trovare davvero tutto: libri di narrativa, saggi, tascabili, fumetti, libri per ragazzi a metà prezzo, libri fuori catalogo, prime edizioni e modernariato e una grande offerta di titoli super scontati a 2 e 5€. E inoltre per gli appassionati di musica un'ampia offerta di DVD, CD e vinile usati.
Completa la proposta un fornito settore di testi scolastici e universitari, nuovi ed usati.
Libraccio Outlet è la prima libreria a basso impatto, favorisce il recupero e la circolazione dei libri, usa sacchetti in carta riciclata al 100% e propone cartoleria ecosostenibile selezionando solo prodotti in carta riciclata.
A pochi passi dal “Ponte dei leoni” in pieno centro storico apre la nuova sede della catena Libraccio, già presente a Monza in p.zza Indipendenza. Uno spazio di circa 500 metri su due livelli completamente ristrutturato e arredato con stile moderno e funzionale dallo studio B.B.M. di Milano.
Un ambiente molto piacevole, ampio dove è possibile anche sedersi e sfogliare uno dei 25.000 titoli presenti, selezionati per soddisfare le richieste dei nostri clienti, anche i più esigenti. Accanto alle ultime novità e ai volumi che non possono mancare anche fuori catalogo, libri esauriti e difficili da reperire nei normali circuiti.
Come ulteriore opportunità un servizio di prenotazione veloce che permette di reperire in pochissimo tempo ciò che non è presente in libreria.
Prodotti di cartotecnica come agende, calendari, segnalibri, quaderni e oggettistica completano l’offerta.
La grafica e la comunicazione interna sono stati realizzati da Rossetti Design
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd usati. Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Settore cinema
Una vastissima offerta di dvd nuovi ed usati. Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
IL LIBRACCIO DI MONZA: A pochi metri dal centro storico offre un'ampia scelta di libri di varia, usati e nuovi, remainders, e di un vasto settore musicale.
E' specializzato in libri scolastici e testi universitari usati che ti consentirà di trovare tutto ciò che cerchi.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici e universitari, sia nuovi che usati, è a disposizione degli studenti tutto l'anno; inoltre atlanti e dizionari scontati, bigini e prove d'ingresso per l'universita', agende e cancelleria.
Se vuoi vendere i tuoi libri te li paghiamo in contanti.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd usati. Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Settore università
E' possibile trovare testi universitari nuovi ed usati.
Come ragiungerci:
La stazione FS è a 100 m
Il capolinea dove passano tutte le linee della Brianza Trasporti è a pochi metri.
La linea più vicina è la 208.
MARGAROLI+LIBRACCIO - Un negozio di 200 metri quadri che propone un ricco assortimento di libri nuovi, usati ed occasione.
con una particolare attenzione al settore per bambini e ragazzi oltre ad un ampio spazio dedicato alle pubblicazioni di montagna, alle pubblicazioni locali e alle guide escursionistiche.
Sono disponibili testi scolastici e universitari su prenotazione.
IL LIBRACCIO SAMPIERDARENA La libreria è situata a pochi metri dalla stazione ferroviaria e propone tutto l'anno libri di scuola, giochi per Playstation, cd, nuovi e usati.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore musica, cinema e giochi
Una vastissima offerta di cd musicali, dvd, giochi per playstation, cd multimediali nuovi ed usati è proposta in questo punto vendita.
Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Come raggiungerci
Linee AMT N. 1/3/7/8/9/18/20/66 indicazioni Stazione FS Genova Sampierdarena
LIBRACCIO FERRARA si trova in pieno centro storico, nel Palazzo S. Crispino, a pochi passi dalla Cattedrale e dal Castello Estense.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi, nuovi ed usati. Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche e prenotazioni.
Settore ebook
Vasta scelta di titoli in versione ebook; è possibile trovare anche dispositivi per la lettura digitale.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati, fuori catalogo o modernariato, scontati del 50%.
Settore scuola
Si possono trovare testi universitari e scolastici sia nuovi che usati, atlanti, dizionari, ma anche “bigini” e prodotti di cartotecnica come agende, calendari, segnalibri, quaderni. E' attivo il servizio di prenotazione e di acquisto testi usati.
Settore musica, cinema e tempo libero
Una vasta offerta di cd musicali, vinili, dvd, fumetti e articoli per il tempo libero. Si acquista materiale usato.
Come arrivare
Autobus 2 - 4c - 7 - 8 - 11 - 21 fermata corso Martiri della libertà;
1 - 4c - 5 - 6 - 9 - 21 fermata corso Giovecca
IL LIBRACCIO GENOVA a pochi metri dalla Fiera Internazionale, puoi trovare davvero di tutto: libri di scuola (disponibili tutto l'anno), di varia, testi universitari,libri rari e di modernariato nuovi e usati. Puoi anche trovare segnalibri, cartoline di Genova antica, T-shirt, calendari, gadget e cartoleria.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore musica, cinema e giochi
Una vastissima offerta di dvd, giochi per playstation, fumetti nuovi ed usati.
Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Come raggiungerci
Linee AMT N. 15 - 20 - 31 - 48
indicazioni Fiera Internazionale - Piazza Kennedy
Lunedì 24 Novembre 2008 Libraccio ha inaugurato la sua ventesima sede a Curno all’interno del Parco Commerciale “Le Vele” in provincia di Bergamo. Un centro commerciale che offre diverse opportunità d’acquisto, dalla Decathlon, Leroy Merlin a Pittarello, ed è facilmente raggiungibile in auto con i suoi ampi parcheggi.
Libraccio occupa uno spazio di circa 200 metri completamente ristrutturati e arredato con stile moderno e funzionale dallo studio B.B.M. di Milano.
Il risultato è un ambiente molto piacevole dove sedersi e sfogliare uno dei 15.000 titoli presenti, selezionati per soddisfare le richieste dei nostri clienti, anche i più esigenti. Accanto alle ultime novità e ai volumi che non possono mancare, anche troverete titoli fuori catalogo, libri esauriti e difficili da reperire nei normali circuiti.
Come ulteriore opportunità Libraccio offre ai suoi clienti la possibilità di reperire in pochissimo tempo ciò che non è presente in libreria con un rapido servizio di prenotazione.
Prodotti di cartotecnica come agende, calendari, segnalibri, quaderni e oggettistica completano l’offerta e si affiancano ai tantissimi gadget dell'Atalanta quali magliette, cappellini, palloni e molto altro.
La grafica e la comunicazione interna sono stati realizzati da Rossetti Design
Libraccio è già presente nella provincia di Bergamo con un punto vendita in città in via San Bernardino 34/C.
IL LIBRACCIO COMO è situata a pochi metri dalle mura del centro storico della città. E' strutturata su due piani e offre un' ampia gamma di libri di narrativa, saggistica, arte, cd oltre a testi scolastici per scuole medie, superiori e università, disponibili tutto l'anno sia usati che nuovi.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd usati. Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Settore università
E' possibile trovare testi universitari nuovi ed usati.
Come raggiungerci
Treno FNM tratta Milano-Como fermata Como Borghi
Bus della linea urbana ed extraurbana fermata P.zza Vittoria
L'antica cartolibreria NOSEDA fondata nel 1889 è la libreria più antica di Como, è stata acquisita nel 2002 dal gruppo Il Libraccio, che ha deciso di mantenere il più possibile l’aspetto originale di questa libreria che ha superato il secolo di vita, restaurando i mobili d’epoca e, dove necessario, rifacendoli in stile. Il negozio è situato all’interno delle mura del centro storico della città e si pone come riferimento della vita culturale cittadina, organizzando dibatti ed incontri con gli autori.
Settore varia
Vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno su prenotazione.
Come raggiungerci
Treno FNM tratta Milano-Como fermata Como Borghi
Bus della linea urbana ed extraurbana fermata P.zza Vittoria
IL LIBRACCIO DI CHIAVARI: E' situato sotto i portici antistanti alla stazione, ed offre un assortimento di titoli vasto e selezionato, attento alle nuove tendenze che ti consentirà di trovare tutto ciò che cerchi.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici, sia nuovi che usati, è a disposizione degli studenti tutto l'anno; inoltre atlanti e dizionari scontati, bigini e prove d'ingresso per l'universita', agende e cancelleria.
Se vuoi vendere i tuoi libri te li paghiamo in contanti.
Come raggiungerci:
La stazione Fs è a 20 m
IL LIBRACCIO BUSTO è situato nel centro della città ed offre un assortimento di titoli vasto e selezionato, attento alle nuove tendenze che ti consentirà di trovare tutto ciò che cerchi.
Il punto vendita ospita al suo interno un Pro Patria point.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd nuovi ed usati.
Acquistiamo, pagando in contanti, libri e cd usati.
Come raggiungerci
Ferrovie stazione Busto Arsizio
Autobus fermata P.zza Trento Trieste
IL LIBRACCIO BRESCIA si trova a pochi metri dal centro della città. Sviluppato su due piani, offre a piano terra un ampio assortimento di libri di ogni genere. Nel piano interrato, oltre al reparto scolastica, si trova una ricca esposizione di gadgets, calendari, segnalibri, biglietti d'auguri oltre ad un fornito reparto di compact disc musicali usati, nuovi e special price.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore musica
Una vastissima offerta di cd nuovi ed usati. Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Libraccio Outlet di Bologna è un punto vendita a pochi metri dalle due torri, che propone 60.000 libri nuovi scontati al 50% (remainders) e più di 50.000 libri usati.
Puoi trovare davvero tutto: libri di narrativa, saggi, tascabili, fumetti, libri per ragazzi a metà prezzo, libri fuori catalogo, prime edizioni e modernariato e una grande offerta di titoli super scontati a 2€. E inoltre per gli appassionati di musica un'ampia offerta di DVD, CD e vinile usati.
Libraccio Outlet è la prima libreria a basso impatto, favorisce il recupero e la circolazione dei libri, usa sacchetti in carta riciclata al 100% e propone cartoleria ecosostenibile selezionando solo prodotti in carta riciclata.
Ritiriamo per contanti, previa selezione, i libri, i DVD, i CD e i dischi che volete vendere direttamente in negozio; disponibilità, previo appuntamento, a visioni esterne per grosse quantità e intere librerie.
Come raggiungerci
Autobus 14 - 18 - 19 - 25 - 27 - 62 Fermata via Rizzoli.
IL LIBRACCIO BERGAMO si trova in via San Bernardino ed offre un assortimento di titoli vasto e selezionato, attento alle nuove tendenze che ti consentirà di trovare tutto ciò che cerchi e di vendere il tuo usato.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti. Non mancano dizionari scontati dal 5 al 15% oltre ad un’ampia scelta di bigini, temari e traduzioni.
Settore musica, cinema e giochi
Una vastissima offerta di cd musicali, vinili, vhs, dvd, giochi per playstation, fumetti nuovi ed acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Come raggiungerci
Stazione FS raggiungibile a piedi in 10 minuti.
Pullman ATB 15 - 7 - 4
IL LIBRACCIO ALESSANDRIA La libreria è localizzata in pieno centro storico a 200 mt da Piazza della Libertà (piazza principale in cui ha sede il municipio, fornita di parcheggio) in via Milano, che è la prosecuzione di Corso Roma (via principale della città).
In questa sede di 420 mq sono presenti i seguenti settori: scolastica e parascolastica nuova e usata; varia nuova e usata; libri per concorsi; remainder; modernariato; dizionari nuovi e usati; libri universitari nuovi e usati; compact disc nuovi e usati; lp usati; dvd nuovi e usati; vhs nuove e usate; Playstation usate; Cartoleria, Cartoline d'epoca usate.
La libreria resterà aperta tutto il mese di agosto. La sede è dotata di ingresso per disabili.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Ampio assortimento di testi per le scuole elementari
Settore giochi
Una vastissima offerta di videogames è proposta in questo punto vendita.
Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Come raggiungerci
Stazione FS raggiungibile a piedi in 10 minuti
LIBRACCIO BOVISA apre nel luglio 2004. Si trova a in zona Bovisa un quartiere che si sta trasformando rapidamente ed è adiacente al nuovo polo universitario del Politecnico.
Si possono trovare libri di varia e di scolastica nuovi, usati, remainder, modernariato, ma soprattutto un curato assortimento di titoli di architettura, ingegneria e design in un ampio spazio espositivo di 500 mq.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati fino al 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore musica
Un'ampia offerta di vari generi di CD, DVD e vinile 33 e 45 giri usati; acquistiamo, pagando in contanti, il prodotto usato.
Come raggiungerci
Tram Linea 2 fermata capolinea Bausan
Passante Ferroviario fermata Bovisa Politecnico
Filobus 92 fermata Bausan
Autobus 82 fermata Bausan
IL LIBRACCIO CORSICO, primo "storico" negozio della catena, si trova in zona Navigli ed è l’unico punto vendita aperto tutti i giorni fino alle 23.00.
Composto da due negozi prospicienti presenta ampi reparti di modernariato, tratta enciclopedie prestigiose circa 5000 libri d'arte e architettura e offre un’ampia scelta di fumetti e figurine Liebig. Vengono proposte tutte le novità editoriali con un’attenzione particolare per i piccoli editori.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati del 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Settore musica, cinema
Una vastissima offerta di cd, dvd nuovi ed usati. Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Come raggiungerci
Metropolitana Linea 2 fermata Porta Genova
Tram 29 - 30 fermata Via Vigevano
Tram 2 - 14 fermata C.so Cristoforo Colombo (di fronte COIN)
Bus 47 - 74 - 59 - 325 fermata Porta Genova
IL LIBRACCIO ARCONATI si trova in zona Vittoria ed offre un assortimento di titoli vasto e selezionato, attento alle nuove tendenze che ti consentirà di trovare tutto ciò che cerchi.
Settore varia
Acquistiamo e vendiamo libri di tutti i generi nuovi ed usati.
Oltre ai tantissimi volumi presenti in libreria, è possibile effettuare ricerche, tramite la banca dati di Informazioni Editoriali, dei volumi non presenti ed ordinarli per riceverli entro una settimana.
Settore metà prezzo
E’ possibile trovare una vasta scelta di libri usati o fuori catalogo scontati fino al 50%.
Settore scuola
Un assortimento completo di libri scolastici sia nuovi che usati è a disposizione degli studenti tutto l’anno. Se vuoi vendere i tuoi libri, portali, te li pagheremo in contanti.
Compriamo e vendiamo anche testi universitari.
Settore musica e cinema
Un'offerta di oltre 8.000 CD, DVD e vinili (LP e 45 giri) usati
Acquistiamo, pagando in contanti, materiale usato.
Come raggiungerci
Tram 12 fermata Arconati Umbria
Filobus 92 fermata Cappelli Umbria
Bus 66 fermata Cappelli Umbria
Passante Ferroviario fermata Porta Vittoria
A pochi passi dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, a Romolo, all’angolo con Via Crollalanza, a soli 5 minuti dal Naviglio Grande, è aperta la nuova sede della catena Libraccio, già presente a Milano con altri 5 punti vendita.
Un vasto spazio di circa 1500 metri quadrati disposto su tre livelli.
Lo stabile è completamente arredato con stile moderno.
L’ambiente è molto piacevole, ampio ed è possibile anche sedersi e sfogliare uno dei 200.000 titoli presenti, selezionati per soddisfare le richieste dei nostri clienti, anche i più esigenti.
Il piano terra e il soppalco sono dedicati a chi è a caccia del testo che credeva ormai introvabile. Accanto alle ultime novità e ai volumi che non possono mancare anche fuori catalogo, libri esauriti e difficili da reperire nei normali circuiti. Particolarmente ricca la sezione dedicata ai volumi di “modernariato” che
raccoglie la produzione editoriale che va dall’inizio del secolo scorso agli anni ’70
Il piano seminterrato, un vero paradiso per gli studenti, è appositamente dedicato a chi studia: si possono trovare testi universitari e scolastici sia nuovi che usati, atlanti, dizionari ma anche “bigini” e prodotti di cartotecnica come agende, calendari, segnalibri, quaderni e oggettistica che completano l’offerta.
A conferma del target di riferimento ci sono anche dei distributori automatici di bevande e caffè.
Con oltre 1.500 metri quadrati e il più grande catalogo titoli mai visto a Milano, oltre 200.000.
Dedicato a chi studia, a chi è a caccia del testo che credeva introvabile ma soprattutto a chi cerca il meglio al minor prezzo.
Progetto architettonico Bonessa Associati
Grafica e la comunicazione interna sono stati realizzati da Rossetti Design.
Vendita abiti, giocattoli, attrezzature usati per bambini in ottimo stato. Un riferimento per mamme e papà.